Gelato variegato al lampone

Oggi torniamo, dopo un lungo break rigenerante, con una ricetta sfiziosa e semplice da preparare, il gelato variegato al lampone pronto in pochi minuti.
Se anche voi amate il gelato artigianale e volete prepararlo in casa, vi sveliamo un trucchetto per ottenere un gelato cremosissimo ma senza gelatiera. I lamponi, inoltre, sono di stagione per cui questo gusto è davvero azzeccatissimo. Noi fortunatamente possiamo raccoglierli direttamente nel nostro orto, visto che ne abbiamo diverse piantine, ma ora è facile reperirli dal fruttivendolo.
Ecco a voi un gelato fatto in casa buonissimo, sano e genuino, reso irresistibile dalla squisita coulis di lamponi!

gelato variegato al lampone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 350 gpanna fresca liquida
  • 1 cucchiaiozucchero a velo vanigliato
  • 280 glatte condensato
  • 500 glamponi
  • Metàscorza di limone
  • 100 gzucchero

Preparazione

  1. Predisporre la salsa ai lamponi. Lavarli, mondarli e porli in una casseruola. Unire anche lo zucchero e la scorza di limone grattugiata e poi portare sul fornello. Lasciar cuocere per 15 minuti a fuoco medio. Una volta raffreddato il composto, frullarlo e tenerlo da parte.

  2. Preparare la base del gelato al lampone. Montare la panna fresca non zuccherata perfettamente a neve e poi unirvi con movimenti lenti, dal basso verso l’alto, lo zucchero a velo ed il latte condensato.

  3. Lasciar raffreddare ed incorporare la salsa ai lamponi. Versare la base del gelato in un contenitore dai bordi alti e riporlo in freezer per almeno 5 ore.  Dopo circa 2 ore aggiungere la coulis, tenendone da parte 4 cucchiaiate, e mescolare poi ogni 30 minuti il gelato per renderlo più cremoso.

  4. Gustare il gelato variegato al lampone. Trascorse le 5 ore togliere il composto dal congelatore 10 minuti prima di porlo sulle coppe e servirlo con la restante salsa.

Variante

Potete aromatizzare il gelato a piacere con una bacca di vaniglia, o del rum, o altro liquore di vostro gradimento.

PER TUTTE LE ALTRE PROPOSTE DOLCI CLICCATE QUI!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *