I crostini con tonno e rucola sono degli sfiziosi finger food, perfetti per buffet o aperitivi. Questa ricetta, a dire il vero, è anche una delle nostre preferite per il salva-cena. In pochissimi istanti, infatti, si ha una preparazione golosa e filante. Per questo motivo abbiamo indicato dalle 2 alle 4 porzioni, dipende infatti se li utilizzerete come antipasto o piatto unico.
Sono perfetti, inoltre, per riciclare il pane raffermo in modo creativo. Noi abbiamo indicato quello integrale, ma potete utilizzare quello che preferite o che avete a disposizione.
Andiamo a prepararli insieme!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 – 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La prima cosa da fare è quella di tagliare la mozzarella in fettine sottili e porla ad asciugare tra più strati di carta assorbente. In questo modo, si evita che il crostino si disfi, perché troppo bagnato.
Predisporre gli altri ingredienti. Tagliare il pane raffermo in fettine. Sminuzzare anche i pomodorini, dopo averli lavati, e porli in una ciotola insieme al tonno sgocciolato, all’origano e al sale.
Terminare la preparazione della farcia, unendo anche la mozzarella agli altri ingredienti, dopo averla ridotta a dadini. Mescolare per far insaporire bene tutto.
Assemblare ora i crostini filanti al tonno e rucola. Porre su ogni fetta di pane una cucchiaiata circa del ripieno predisposto, cercando di disporlo in maniera uniforme.
Non resta che cuocerli! Adagiare i crostini su una leccarda, rivestita di carta forno, e trasferire in forno a 220° per una decina di minuti, o sino a quando la mozzarella non sarà sciolta.
Servire e gustare bollenti i crostini con tonno e rucola, dopo averli cosparsi con la rucoletta fresca, lavata ed asciugata.
Se vi piacciono le nostre ricette e volete rimanere sempre aggiornati, seguiteci anche sulla nostra pagina facebook!!!