I crostini con caprino e castagne al miele sono degli sfiziosi finger food autunnali, perfetti per aperitivi o cene tra amici. La cremosità del formaggio caprino si sposa a meraviglia con la dolcezza delle castagne e con l’avvolgenza del miele. Una bruschetta, dunque, insolita ma che donerà gioia ai vostri palati. Tra qualche giorno è il castagna day, non potete farvi cogliere impreparati. Correte a comprare l’occorrente e seguiteci in cucina per scoprire come realizzare i crostini con caprino e castagne al miele.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 16 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
8 fette Pane casereccio
-
100 g Caprino (morbido)
-
16 Castagne (lesse)
-
q.b. Timo
Preparazione
-
La prima cosa da fare è quella di lessare le castagne, in modo che cuociano e si sbuccino agevolmente. Questa operazione potete farla prima di realizzare la ricetta, così da averle a disposizione all’occorrenza. Eliminare la buccia, dopo averle passate in acqua fredda.
-
A questo punto, tagliare il pane a fettine sottili e bruscarlo. Mettere su anche una padella con del miele e ripassarci velocemente le castagne, giusto un minuto, non deve caramellare.
-
Tagliare i due le fettine di pane bruscate e assemblare. Spalmare sopra le bruschette il caprino, spolverizzare con del timo ed infine adagiare le castagne al miele. Se gradite potete aggiungerne sopra a piacere. Servire e gustare caldi i crostini con caprino e castagne al miele.
Piccola Variante
Noi abbiamo preferito lasciare intere le castagne. Nulla vieta di triturarle leggermente e cospargerci tutta la superficie del crostino. In quel caso il miele va messo direttamente sopra la bruschetta e potreste stemperarlo un istante al microonde.
PER ALTRE RICETTE DI PIATTI SFIZIOSI, PROSEGUITE LA NAVIGAZIONE, TORNANDO ALLA HOMEDEL BLOG.