L’ alga spirulina, concentrato di vitalità e benessere
L’ alga spirulina, un nome simpatico per un alimento superbenefico, sia in polvere che in pastiglie. Eh sì, a quanto pare i Maya e gli Aztechi già la conoscevano e ne consumavano a volontà. Oggi, l’alga spirulina si è affermata prepotentemente sul mercato internazionale per le sue numerose proprietà e…
Continua a leggere
Le ciliegie, delizie cariche di benefici
E’ arrivato giugno, il mese delle ciliegie! Questi frutti, simili a bacche, rossi e succosi fanno gola a grandi e piccini. Nascono dall’albero di ciliegio e hanno un elevato contenuto di acqua, che contribuisce a renderle dissetanti e reidratanti. Molti dicono che siano frutti grassi, ma non è così: le…
Continua a leggere
Origano proprietà profumate di benessere
L’ origano è una di quelle erbe aromatiche dal profumo inconfondibile, che solletica l’olfatto nelle assolate giornate estive, quando viene lasciato essiccare al sole. L’ origano proprietà uniche: dona sapore a primi e secondi piatti a base di carne e di pesce, regala un tocco in più ad insalate e…
Continua a leggere
Il cardamomo, spezia lenitiva e rinfrescante
Il cardamomo è originario delle foreste pluviali dell’India e per secoli è stato esportato in Europa, dove è stato sempre molto apprezzato per la sua fragranza di limoni e fiori. E’ un’erba dal sapore pungente con effetti stimolanti e tonificanti. Oggi, il cardamomo è vendutissimo in Medio Oriente, Asia ed…
Continua a leggere
Ceci, mangiarli scongiura l’infarto
I ceci, piccoli e giallognoli, ricordano un po’ i denti di un gigante. Una diceria antica associa i ceci alla punizione antica impartita dai maestri agli alunni: “non hai studiato? Inginocchiati sui ceci”. Il nome rimanda anche a Cicerone, antico oratore latino. Eppure, questi legumi piccoli e duri, che richiedono…
Continua a leggere
Litchi, a Natale regala un morso di salute
Il Litchi, un nome strano, ma ricco di proprietà benefiche per l’organismo. La sua origine viene dall’Oriente, precisamente da Cina ed India e il suo nome in codice è “uva della Cina”, forse per il sapore molto simile a quello dell’uva Moscato e quella buccia rossa a punte. Fu coltivato…
Continua a leggere
Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario