Gli spaghetti con genovese di verdure al Marsala non va confusa con la tradizionale genovese napoletana, ma è una nostra rivisitazione aggiungendo degli elementi in più quali carote rosse, patate, pisellini primavera, un bicchiere di Marsala. La genovese base è un piatto dalle origini antiche, ovvero risale al ‘500, e le notizie sulla provenienza sono poco certe, si sa solo che prende nome dai mercanti genovesi che arrivavano al porto di Napoli: questi usavano cucinare la carne con le cipolle fino ad ottenere un sugo scuro e marroncino. I cuochi napoletani, poi, avrebbero provato a gettarvi la pasta in questo sugo trovandolo irresistibile e da allora in poi è stata chiamata pasta alla genovese. La nostra genovese di verdure al Marsala è una variante ancora più ricca. Il risultato è un sughetto davvero saporito e leggero a base di verdure e carne. Potete scegliere di condire con la genovese di verdure al Marsala sia mezzani, sia riccioli o spaghetti.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Spaghetti con genovese di verdure al Marsala
INGREDIENTI
-200 gr di spaghetti
-1/2 cipolla tritata
-100 gr di pisellini primavera
-2 carotine rosse
-1 carotina
-1 patata novella
-200 gr di carne di manzo
-1 bicchiere di Marsala
-olio
-sale
-pepe
PREPARAZIONE
Tritate una mezza cipolla e fatela imbiondire con un cucchiaio di olio. Sciacquate e sminuzzate due carotine viola, una arancione e fate lo stesso con una patata novella. Aggiungetele al trito di cipolla. Sciacquate dei pisellini primavera e versateli in padella con il resto degli ingredienti. Intanto, stordite il pezzo di carne di manzo battendolo con il dorso di un coltello e fatelo a pezzetti.
La genovese di verdure al Marsala, un’ alternativa saporita
Aggiungetelo a metà cottura al resto del composto e tirate il tutto con un bicchiere di vino Marsala. Aggiustate di sale e pepe. Lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno 20 minuti. Una volta pronto, cuocete gli spaghetti in una pentola con acqua portata a bollore e una volta scolati versateli nella padella con la genovese di verdure al Marsala. Saltate qualche minuto a fiamma vivace. Spolverizzate di parmigiano e servite.