Gli spaghetti al topinambur e pomodori sono davvero semplici e veloci da preparare. Ideali per chi ha poco tempo in cucina, ma desidera comunque regalarsi un bel primo piatto di gusto e bontà. Il topinambur è un tubero e radice dal sapore di carciofi, ma dalla consistenza di una patata; si può cucinare sia in padella che al forno, ma in questa ricetta viene tagliato in sfoglie sottili e cucinato nel tegame con i pomodori. Il risultato? Tanta leggerezza e sapore per un piatto che mescola i sapori ed i colori della terra.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Spaghetti al topinambur e pomodori
INGREDIENTI
-300 gr di spaghetti
-400 gr di topinambur
-1 spicchio di aglio
-300 gr di pomodorini pachino
-Prezzemolo
-Sale
-2 cucchiai di olio
PREPARAZIONE
Sciacquate e sbucciate il topinambur, quindi tagliatelo a fette sottili ( la buccia di questa radice è piuttosto ruvida e spinosa, ma va eliminata tutta e sciacquato di nuovo sotto l’acqua per far andar via altre tracce di terreno) e fatelo rosolare in una padella con due cucchiai di olio insieme ad uno spicchio di aglio. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento, rimestando ogni tanto per evitare che si secchi o attacchi al fondo della padella. Quindi, aggiungete i pomodorini, tagliati a dadini e lasciate cuocere a fiamma dolce fino a quando i pomodori si saranno ammorbiditi. Se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua e proseguite la cottura in modo tale da creare un sughetto cremoso.
Spaghetti al topinambur e pomodori per un pranzo chic
In una pentola con abbondante acqua fate cuocere gli spaghetti. Una volta cotti, scolateli e versateli direttamente nella padella con il sughetto appena realizzato. Mescolate a fiamma viva per 2 minuti. Cospargete di formaggio grattugiate e servite con una fogliolina di prezzemolo per guarnire il piatto. Gli spaghetti al topinambur e pomodori sono pronti da essere gustata.
Buon appetito!
il pomodoro quando lo metti?
Ciao Lidia, i pomodorini li puoi aggiungere dopo qualche minuto dalla cottura dei Topinambur. Noi li tagliamo a dadini e non li priviamo della buccia. Grazie di essere tra le nostre follower e buon appetito! 🙂 Ciao da Valeria e Laura