Una ricetta da leccarsi i baffi e da inzuppare in una bella tazza di latte, durante una giornata di pioggia per ritrovare il buonumore è quella che ci hanno inviato le nostre amiche Mara Mastrangelo e Lucia Scodellaro: il plumcake alle barrette Kinder. Prepararlo è semplicissimo e il risultato vi farà venire voglia di fare il bis.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Plumcake alle barrette Kinder
INGREDIENTI
-3 uova
-100 gr di burro
– 170 gr di zucchero
-125 gr di yogurt alla vaniglia
– 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
– 170 gr di farina
– ½ bustina di lievito per dolci
-11 barrette Kinder
PREPARAZIONE
Per prima cosa in una terrina montate le uova con lo zucchero per 3 minuti, aiutandovi con uno sbattitore elettrico a velocità massima, fino a che non sarà diventato un composto spumoso. Nel frattempo fondete il burro in un pentolino e versatelo nella terrina con le uova, lo yogurt e l’essenza di vaniglia, continuando a girare a velocità massima per 1 minuto.
I bambini sono pazzi del plumcake alle barrette Kinder
Ora, potete aggiungere anche la farina e la bustina di lievito e montate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake di 33 cm. Versatevi il composto. Poggiate sulla superficie le 11 barrette di Kinder, uno di fianco all’altra, lasciando uno spazietto di pochi millimetri tra una barretta e l’altra. Infornate in forno preriscaldato a 160/170 ° per 40 minuti. Una volta pronto, lasciatelo intiepidire. Il plumcake alle barrette Kinder vi farà tornare il buonumore!
IL CONSIGLIO DI LUCIA SCODELLARO
*Prima di servirlo, per renderlo ancora più una bomba di bontà, potete decorare la superficie del plumcake con la crema di cioccolato.