Quando sentiamo l’odore dei peperoni agrodolce ripensiamo inevitabilmente alla nostra infanzia e a quelle “vagonate” di frittura che nostra nonna preparava pazientemente per tutta la famiglia.
Ricordi stupendi che ci hanno fatto amare i peperoni, specialmente poi quelli cucinati agrodolce, ovvero mescolando lo zucchero con olio ed aceto e lasciando macerare sul fuoco fino ad impregnare i peperoni con questo retrogusto speciale.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
INGREDIENTI
-4 peperoni
– 1 cucchiaio di zucchero
-2 cucchiai di aceto
-2 cucchiai di olio
-sale
– due cucchiai di acqua
PREPARAZIONE
Pulite e tagliate i peperoni a metà, privandoli delle parti dure e dei semi. Poi, tagliateli a striscioline sottili e friggeteli in una padella con olio per alcuni minuti fin quando i peperoni non si saranno imbionditi.
I peperoni agrodolce sono il contorno migliore per la carne arrostita
A questo punto, potete aggiungere due cucchiai di acqua, l’aceto, lo zucchero e un pizzico di sale. Girate bene il tutto e lasciate cuocere a fuoco dolce per 15 minuti con un coperchio. Una volta pronti, adagiateli in una pirofila e fateli raffreddare. I peperoni agrodolce sono facili, veloci e gustosissimi.
LEGGI ANCHE