Pasta con i broccoli può essere consumata assoluta per le diete ipocaloriche, oppure con l’aggiunta di salsiccia e panna per chi ama il gusto cremoso e ipercalorico. I broccoli da soli hanno pochissime calorie (27 kcal per 100 gr.). In qualunque modo voi decidiate di mangiarli, pasta broccoli e salsiccia è un primo piatto che amerete fare spesso durante le giornate invernali, ma non si esclude nemmeno in primavera. La preparazione è semplicissima. Badate a sciacquare bene i broccoli e ad eliminare le parti inutili, ovvero i gambi. Pasta broccoli e salsiccia è originaria della Puglia, dove viene preparata con le orecchiette ed i pomodori secchi, oppure nella variante di mare con le acciughe.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
INGREDIENTI
-300 gr di broccoli baresi
-una scatola di panna da cucina
-200 gr prosciutto cotto o salsiccia
-un aglio
-olio e sale q.b.
-parmigiano
-250 gr di fusilli o riccioli
PREPARAZIONE
Prendete i broccoli e tagliatene le teste, buttate via i gambi. Lessateli in abbondante acqua bollente finchè non si siano ammorbiditi. Intanto, sbucciate uno spicchio d’aglio e soffriggetelo in un cucchiaio di olio. Versate in padella anche una salsiccia, ridotta in piccoli pezzi, o del prosciutto cotto a dadini. A questo punto, scolate i broccoli, ma non buttatene l’acqua di cottura (vi servirà in seguito).
Il segreto che regala gusto alla pasta broccoli e salsiccia
Versate i broccoli nel composto in padella e fate cuocere per una decina di minuti. Se il sugo si sta seccando, aggiungete un po’ di acqua di cottura dei broccoli, fino ad avere un sugo cremoso. In una pentola mettete a bollire la pasta, scolatela e versatela in padella con tutti gli ingredienti precedentemente cotti.
La panna dà quel tocco cremoso ai broccoli
Saltate per 5 minuti. Salate e pepate a piacre. Infine, potete aggiungere la panna da cucina e girare in padella per altri 3 minuti la pasta broccoli e salsiccia. Servite con una spolverata di parmigiano. Vi delizierete!
Leggi anche: