La prima volta che abbiamo avuto il piacere di provare questo delizioso piatto francese, eravamo in Costa Azzurra: il mare azzurrissimo, le spiagge di ciottoli e quel profumo di sale che ti accarezza il viso. Come potevamo resistere alla tentazione di riprovare quelle emozioni estive? La Pissaladière, la cui variante italiana in Liguria è detta “Piscialandrea”, è una torta salata a base di pasta sfoglia con aggiunta di cipolle rosse dolci, alici salate e olive verdi. L’accostamento è perfetto, perché dolce e salato si bilanciano così bene da conferire al piatto un gusto unico!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
La pissaladière
INGREDIENTI
-500 gr di cipolle rosse
-2 spicchi di aglio tritato
-2 cucchiaini di zucchero
-2 cucchiai di aceto
-350 gr di pasta sfoglia
-Sale e pepe
-4 cucchiai di olio d’oliva
-150 gr di filetti di acciuga
-14 olive verdi snocciolate
-1 cucchiaino di maggiorana
PREPARAZIONE
In una padella scaldate l’olio e mettete le cipolle rosse, precedentemente affettate a strisce sottili, cuocendole a fuoco lento insieme ai due spicchi d’aglio tritati. Trascorsi 20 minuti, aggiungete lo zucchero e l’aceto, il pepe ed il sale (se le acciughe sono già sotto sale, non esagerate!).
La Pissaladière è semplice e veloce, ideale per una cena estiva
Nel frattempo prendete una teglia e, dopo averla unta, stendete all’interno la pasta sfoglia. Bucherellate la superficie della sfoglia con una forchetta per favorire la cottura. Distribuite l’impasto di cipolle sopra la base della pasta.
A questo punto, guarnite la pizza con i filetti di acciuga, formando un reticolo, nei cui rombi potrete decorare con le olive verdi snocciolate. Cospargete la maggiorana su tutta la pizza ed infornate per 25 minuti a 220°. Sfornatela e servitela tagliata a quadrati o triangoli. La Pissaladière è pronta!