La parigina è a metà tra un rustico ed una pizza. Il nome rimanda alla Francia, ma le creazione è tutta napoletana. Vendutissima nei bar e nei fast food, la parigina è una vera delizia sia come pasto che come aperitivo. E’ un rustico con una base di pizza, farcita con prosciutto cotto, provola o formaggio a fette, e pomodoro, coperta da uno strato di pasta sfoglia. E’ facilissima da preparare. Se non avete tempo per impastare, potete comprare i fogli di pasta sfoglia e pizza già fatti e condirli direttamente.
Tempo di preparazione: 1 ora (se fate l’impasto da sole)
Tempo di cottura: 20 minuti
La pizza parigina
INGREDIENTI
-un foglio di base pizza
-un foglio di pasta sfoglia
– 200 gr di formaggio provolone o provola
-200 gr di prosciutto cotto
-olio
-sale
-50 gr di parmigiano grattugiato
-passata di pomodoro
– 1 cucchiaio di latte
PREPARAZIONE
Dopo aver realizzato una pasta base per la pizza (per l’impasto vedi qui) e un foglio di pasta sfoglia (per l’impasto vedi qui), prendete una teglia forno o una teglia in silicone,oleatela e rivestitela con la base pizza e adagiatevi prima uno strato di prosciutto cotto, poi coprite tutto con una salsina, realizzata scaldando la passata di pomodoro con un cucchiaio di olio e sale, parmigiano e infine uno strato di provola o provolone a fette.
La Parigina tagliata a quadratini vivacizza l’aperitivo
Coprite tutto con il foglio di pasta sfoglia, chiudendo bene i margini. Fate aderire bene i due fogli di pasta. Infine, spennellate con un cucchiaio di latte ed infornate in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti. Una volta cotta, tagliate la parigina in quadrati e servitela con un contorno di insalata. Buon appetito!