Farfalle primavera, ricetta colorata di Lucia Scodellaro

Print Friendly, PDF & Email

farfalle-primavera-di-Lucia-ScodellaroLe farfalle primavera sono un piatto fresco e colorato adatto alla stagione di cui porta il nome, provate e consigliate da Lucia Scodellaro, gourmet e appassionata di cucina. E’ molto facile preparare questo primo piatto, che si arricchisce di una nota aromatica grazie all’utilizzo di un pesto alla genovese. Le farfalle primavera sono anche un piatto ricco e sostanzioso per l’aggiunta della panna (chi è a dieta ferrea può sempre usare panna da cucina light) che fa da legante tra gli ingredienti.
Tempo preparazione: 10 minuti
Tempo dicottura: 15 minuti

INGREDIENTI

-1 spicchio d’aglio
-2 cucchiai di olio
– 300 gr di pomodorini pendici o pachino
– una confezione di pesto alla genovese
– una confezione di panna
-parmigiano
– 3 peperoncini
-sale e pepe q.b.
-un pacco di pasta

PREPARAZIONE

In una padella versate due cucchiai di olio con l’aglio tagliato a metà. Fate dorare, avendo cura di non bruciare l’aglio. Su un tagliere affettate i pomodorini e versateli in padella, insieme al peperoncino. Fate cuocere tutto a fuoco lento per qualche minuto.

Le farfalle primavera sono ideali anche per un pranzo last minute

Aggiustate di sale. In un piatto stemperate il pesto con la panna (vi consigliamo di non usare troppo pesto o troppa panna, ma basteranno anche solo due cucchiai dell’uno e dell’altro). Aggiungete il composto così mescolato al resto del sugo in padella e mescolate bene.

Potete preparare questo piatto con tutti i tipi di pasta grande

A questo punto potete cuocere la pasta e una volta scolata, riversatele nella padella. Mescolate per bene, facendo saltare tutto per qualche minuto sulla fiamma. Spolverate di parmigiano e godetevi questa deliziosa bontà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Verified by MonsterInsights