La primavera è alle porte e ormai viene voglia di mangiare qualcosa di gustoso e di leggero. Questo piatto è ideale anche da consumare freddo. Ecco perché in questa ricetta, ovvero le castellane olive, peperoni e capperi, abbiamo mescolato sapori diversi con un tocco di salato. Il tipo di pasta della Barilla che abbiamo scelto ha una forma arrotolata e piccola, che ben si sposa con questo tipo di condimento. Il piatto si prepara in poco tempo e vi delizierà.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Castellane olive, peperoni e capperi
INGREDIENTI
- 300 gr di pasta castellane
- 3 peperoni gialli o rossi
- ½ cipolla
- 10 gr di capperi
- 200 gr di olive nere
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Sbucciate e tritate la mezza cipolla, quindi soffriggerla in una padella con un cucchiaio di olio. Intanto, lavate i peperoni, tagliateli in due e privateli dei semi e delle parti interne bianche, più dure. Quindi tagliateli a cubetti e aggiungetelo al trito di cipolla in padella e lasciate cuocere a fuoco lento per una decina di minuti. Meglio chiudere con un coperchio. Poi, sciacquate ii capperi, in modo da eliminare il sale in eccesso.
Castellane olive, peperoni e capperi per un pranzo veloce
Versateli quasi a fine cottura insieme alle olive nere (meglio acquistarle già denocciolate per guadagnare tempo). Se durante la cottura vi sembra che il sugo si asciughi troppo, potete aggiungere un cucchiaio di acqua.
Provate le castellane olive, peperoni e capperi anche fredde
Una volta pronto, non vi resta che aggiustare il sugo di sale e di pepe e di saltarlo con le castellane appena cotte e scolate. Se preferite, potete spolverizzare di formaggio parmigiano.
Le castellane olive, peperoni e capperi sono pronte da essere gustate. Non resta che assaggiarle!
Buon appetito