9 Aprile, 2018
Gnocchi di patate

Giovedi?
E' un modo dire, molto diffuso, che dice che il giovedì si mangiano gnocchi di patate, venerdì pesce e il sabato la trippa.
E voi la tradizione la rispettate? Sicuramente vi sarà capitato di sentir dire giovedì gnocchi. Dovete sapere che circa verso la fine della seconda guerra mondiale, negli alimentari iniziarono a vendere gli gnocchi, un prodotto che generalmente era preparato il giovedì. E' un alimento “pesante” e quindi per questo motivo veniva proposto a metà settimana per fare il pieno d’energia prima del digiuno del venerdì.

Ingredienti
|
![]() |
- Metti le patate intere a lessare in acqua
- pelale e schiacciale con lo schiaccia patate, questa operazione falla con le patate calde e farai meno fatica
- Metti le patate banco da lavoro e unisci l'uovo e mescola velocemente per non far cuocere l'uovo ( se le patate sono troppo calde attendi qualche minuto per far perdere un po di calore)
- Ora unisci la farina e il sale e amalgama bene
- Metti l'acqua a bollire, e successivamente salala, e prepara il condimento
- Ora inizia a formare gli gnocchi facendo dei rotolini che poi taglierai per formare gli gnocchi
- Un consiglio una volta formati gli gnocchi procedete subito alla cottura, perchè questo impasto è morbido e se lo lasciate troppo a riposare rischiate poi di romperli tutti.
- Una volta venuti a galla conditeli a piacere e gustate
Gnocchi di patate
Se vuoi un alternativa dove puoi sbizzarrirti con la fantasia prova il Rotolone di gnocchi
Condividi e metti una faccina per il tuo apprezzamento su Facebook :
https://www.facebook.com/michele.miriamrobusti
https://www.facebook.com/groups/cucinaconamore/