16 Aprile, 2018
Coda di Rospo al limone

Buona e delicata
la Coda di rospo al limone un ottimo secondo di pesce dal gusto semplice e delicato. La coda di rospo, conosciuta anche col nome di rana pescatrice, si presta molto bene a cotture semplici: in umido, in bianco, con i pomodorini.
E' un pesce dalla carne soda e magra con un unico osso centrale, quindi facile anche da pulire. Io questo pesce lo preparo in padella con pomodorini, e limone,per dare un condimento delicato al piatto, volendo si può dare un tocco in più con un filetto di acciuga e magari qualche oliva nera.
Consiglio una cottura breve, in quanto se troppo cotta risulterà stopposa.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
|
- 4 filetto Coda di rospo
- 1 Limone grande
- qualche Pomodori
- q.b. Sale
- q.b. Erba cipollina
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- q.b. Vino bianco
Ingredienti
|
![]() |
- Taglia i pomodorini a metà e privali dei semi, disponili su una placca forno, salali e mettili in forno per 1 ora a 100°
- Se lo desideri puoi togliere la pelle del pomodori, e frullali insieme all'erba cipollina
- Disponi il composto su i 2 filetti di coda di rospo e successivamente sovrapponi gli altri 2 filetti e legali come si fa con un arrosto.
- Metti un filo di olio in una padella e inizia a rosolare i filetti su tutti i lati
- Taglia i limoni in spicchi e privali di una parte della polpa e rimuovi i noccioli.
- metti i limoni nella padella e bagna col vino bianco,e aggiusta di sale, copri con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per 20 minuti girandoli ogni tanto per uniformare la cottura.
- Togli i filetti dalla padella, elimina i limoni e fai restringere la salsa
- Servi e gusta
Coda di rospo al limone
Condividi e metti una faccina per il tuo apprezzamento su Facebook :
https://www.facebook.com/michele.miriamrobusti
https://www.facebook.com/groups/cucinaconamore/