Iniziamo col dire che la pausa pranzo deve essere un momento di relax e deve durare abbastanza per dare modo l’organismo di avere uno distacco dallo stress del lavorativo.
Spesso la pausa pranzo è troppo breve, viene consumata di fretta e in luoghi non adeguati, magari proprio durante il lavoro senza quindi staccare mai effetivamente.
E questo è il primo sbaglio. Infatti la fretta è il peggior nemico per il nostro stomaco.
Ecco qualche consiglio
Scegliere cibi semplici, con ingredienti freschi e di qualità, cercando di consumarli lentamente senza il pensiero di tornare al lavoro in tempi record.
Frutta e verdura sicuramente non deve mai mancare. Uno yogurt, una bella macedonia a metà giornata vi potrà aiutare.
Cerca di variare non consumare sempre pizza o focaccia, una volta regalati pranzo come si deve, con primi piatti e contorni.
Take-away da consumare al lavoro, sicuramente un ottima alternativa ma attenzione ricordate che è essenziale staccare dal lavorativo. Magari allontanatevi dalla postazione di lavoro per un momento di pranzo in un altra stanza.
Organizzatevi da casa per cercare di variare per quanto possibile