La vellutata di carote alla salvia, è una ricetta vegetariana semplice e veloce da preparare che ci riscalderà nelle serate invernali.
La vellutata di carote alla salvia arricchisce il classico sapore delle carote con le spezie, in questo caso la salvia e il prezzemolo.
E’ inoltre un primo piatto in cui gli ortaggi utilizzati nella ricetta sono tutti ricchi di fibre e quindi molto salutari.
Ingredienti per preparare la vellutata di carote alla salvia:
- 1 scalogno
- 200g di carote
- 1 patata grande o 2 piccole
- brodo vegetale
- salvia
- prezzemolo
Lavare bene la patata e le carote, eliminare la buccia dalla patata e raschiare con un coltello affilato le carote.
Mondare lo scalogno, se presente eliminare il germoglio centrale per renderlo digeribile.
Tagliare quindi a tocchetti lo scalogno, le carote e la patata.
Prendere una pentola, mettere le verdure preparate e versare 800 ml di acqua e aggiungere un cucchiaino colmo di dado vegetale.
Cuocere la per 30 minuti tenendo il coperchio sulla pentola.
Trascorso il tempo togliere dal fuoco, frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi rimettere sul fuoco e aggiungere una presa di salvia tritata finemente.
Cuocere per altri 5 minuti.
Servire in tavola la vellutata di carote alla salvia decorando con del prezzemolo fresco.
Io adoro gustare questa vellutata accostandola al formaggio, taglio una fetta di formaggio di mio gradimento (camoscio d’oro, taleggio,….) la faccio a tocchetti e la metto nella fontina prima di versare la vellutata.
Potete immaginare come il calore fonde il formaggio e lo rende cremosissimo, una vera goduria per il palato.
Un tocco magico in più è abbinarci qualche croccante crostino!
Per seguirmi anche su facebook, apri la mia pagina, clicca mi piace e rimani aggiornato su tutte le mie ricette.
Che bella preparazione Amelia..mi ispira! la proverò,ciao e buon we!
ciao e buon fine settimana anche a te!!! grazie 😉 è molto buona e salutare!!!