La pasta con scarola, ricotta e pistacchi è un primo piatto semplice e veloce da preparare.
Degno di nota scottare la scarola e lo potete fare anche in anticipo, così vi basteranno poi due semplici mosse per ottenere questo squisito primo piatto.
La scarola è ricca di potassio, minerali e ha ottime proprietà sazianti.
Adoro la scarola e la trovo ottima anche nella preparazione di torte salate come quella che vi propongo nel link riportato qui di seguito:

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Ore
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
La scelta del tipo di pasta va in base ai gusti personali non è determinante, io ho scelto i maccheroni, eviterei pasta lunga come spaghetti, tagliatelle.
Ingredienti per preparare la pasta con scarola, ricotta e pistacchi
Strumenti
Passaggi
Per realizzare la pasta con scarola, ricotta e pistacchi servono due semplici passaggi.
Preparazione della scarola
Dopo aver sciacquato per bene la scarola, portare ad ebollizione un tegame capiente riempito con acqua per metà, salare e tuffare l’insalata.
Con il cucchiaio di legno affondiamo bene la verdura e teniamo mescolato per cinque minuti.
A questo punto scoliamo e lasciamo intiepidire.
Preparazione del condimento
Trasferiamo la ricotta in una fondina, aggiungiamo la curcuma, con una forchetta lavoriamo per ottenere una crema.

A questo punto mettiamo il tegame sul fornello per la pasta e quando bolle possiamo fare cuocere il formato scelto.
Strizziamo senza esagerare la scarola e tagliamola a strisce.
Mettiamo il salta pasta sul fornello con l’olio e lo spicchio d’aglio e insaporiamo la scarola tenendo vivace la fiamma.
Nello stesso momento tostiamo i pinoli in un piccolo tegame antiaderente.
Componiamo ora il tutto; scoliamo la pasta, facciamola saltare con la scarola e aggiungiamo la crema di ricotta.


Impiattare e distribuire i pinoli in superfice.
Come consiglio se avete sempre i tempi stretti potete portarvi in anticipo con la preparazione della scarola così poi arrivato il momento dovete solo cuocere la pasta e nel mentre terminare la preparazione del condimento.