Il branzino al forno all’arancia è una ricetta di mare saporita e leggera, infatti si può cucinare questo secondo piatto senza utilizzare nessun condimento o aggiungendo semplicemente un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva e il risultato è garantito.
Il branzino e’ un pesce ricco di proteine e “Omega 3”, che riducono il “colesterolo cattivo” (LDL-Colesterolo) ed aumentano il “colestrolo buono” (HDL-Colesterolo) che protegge cuore e arterie. Il basso contenuto di lipidi, inoltre, gli conferisce una buona digeribilita’.
Ingredienti per 2 persone:
2 branzini
1 scalogno
1 spicchio di aglio
2 ciuffi di prezzemolo
1 limone
2 arance
sale, pepe
Lavate il prezzemolo, scolatelo e tritatelo finemente con l’agio sbucciato e lo scalogno precedentemente mondato.
Se non avete fatto pulire i branzini al banco del pesce, squamate ed eviscerate i branzini ed asciugateli con carta da cucina, avendo cura di tamponare bene il ventre dal residuo di sangue. Disponeteli in una pirofila da forno.
Sbucciate un’arancia al vivo e tagliatela a fette.
Cospargete i branzini con metà del trito preparato e conditeli con il succo di limone e di arancia, il cucchiaio di olio, il sale e il pepe. Disponete nel ventre di ogni branzino due o tre fette di arancia e lasciate insaporire per 10 minuti.
Girate quindi i branzini e cospargete con il trito rimasto, lasciate insaporite per altri 10 minuti.
Accendete il forno a 180°C e al raggiungimento della temperatura fate cuocere i branzini al forno per 20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura togliete i branzini al forno, prendete un vassoio oppure un tagliere e pulite i branzini togliendo la testa, la pelle e disponete i filetti ottenuti nel piatto di portata.
Irrorate i due filetti ottenuti da ogni branzino al forno con il sughetto presente nella teglia e servite in tavola.

[banner size=”468X60″]
Ti potrebbe interessare anche la ricetta della crema al basilico per tartine
Ottima l’arancia con il pesce, anch’io amo far marinare bene il pesce prima di infornarlo…lo proverò quanto prima!
Bene mi fa molto piacere che ti sia piaciuta la ricetta, ciao e grazie 🙂