Ecco che cosa ho realizzato con la mia piadina di sole lenticchie, la piadina a 4 farciture, chiamata “tortilla hack”. Una ricetta che ultimamente va molto di tendenza, una piadina con 4 farciture diverse, che possono essere sia dolci che salate, e poi piegate in quattro, ripiegata praticamente su se stessa, quasi come fosse una crepes con la nutella, ma essendo la piadina più spessa insieme allo spessore dei 4 ingredienti, va fatto un taglio a metà, prima di iniziare le piegature.
Il risultato è sorprendente, un insieme di gusti e sapori che si fondono in un unico piatto, un piatto unico decisamente se decidi di consumarlo per pranzo, un pranzo completo.
A differenza della classica piadina, dove il ripieno, di solito al massimo due ingredienti, esce sempre da un lato, o dall’altro, se la arrotoli o la pieghi in due. In questo modo, invece, il tuo ripieno rimarrà semplicemente dove si trova, in questo bellissimo involucro a forma di triangolo.
Mi piace particolarmente che ognuno possa personalizzare in mille modi il ripieno della tortilla hack, con carne, pesce, verdure e dolci vari.
Io per il mio primo tortilla hack ho creato un ripieno super buono, maionese senza limone, salmone, cipolla e rucola. Buonissima, ora ti mostrerò come farlo.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 glenticchie secche
- 400 gacqua
- 1 pizzicosale
Per la farcitura
- 20 gmaionese (Io l’ho preparata senza limone)
- 50 gsalmone
- 30 gcipolla (io ho usato la cipolla bianca)
- 30 grucola
Preparazione
La prima cosa da fare è sciacquare le lenticchie secche sotto l’acqua corrente e poi metterle a bagno nell’acqua.
Lasciale a bagno per almeno tre ore, in modo che diventino belle morbide.
Senza scolare le lenticchie versale, con tutta l’acqua, nel boccale del bimby, aggiungi una presa di sale e frulla il tutto per 20 secondi a velocità 5.
Raccogli con la spatola in fondo al boccale.
Se non usi il bimby frulla bene il tutto con un frullatore ad immersione, fino a quando otterrai un composto liscio e cremoso.
Scalda una padella antiaderente e versaci metà del composto ottenuto, fai cuocere a fuoco medio per qualche minuto.
Gira la piadina, aiutandoti con un piatto, e fai cuocere per qualche minuto anche dall’altro lato.
Esegui ora un taglio al centro della piadina, verso l’esterno fino al bordo della piadina stessa.
Aggiungi i ripieni: dividi visivamente la superficie in 4 parti e posiziona i condimenti.
Inizia piegando l’involucro dal lato sinistro del taglio e capovolgi e capovolgi di nuovo fino ad ottenere una piadina completamente piegata a triangolo.
Buon appetito.