Chi non ama le crostate di marmellata fatte in casa? Con una base croccante e un denso ripieno di marmellata, sono una perfetta colazione o l’ideale per accompagnare il tè pomeridiano. Questa semplice ricetta per la crostata di quinoa con marmellata di limoni è veloce da fare e deliziosa da mangiare.
Le crostate di marmellata sono un dolce classico in assoluto per una buona ragione. La base di frolla viene farcita con marmellata di frutta e cotta al forno. Una volta che si sono raffreddati, il centro è dolce e morbido ed è racchiuso in quel croccante guscio.
Nel mio blog troverai crostate di ogni tipo. Le ho fatte con tutto, con la marmellata di kiwi, con marmellata di fichi, con gelsi neri e crema pasticcera, con le mele, con nutella e fragole, con la ricotta, con fichi e crema pasticcera, con marmellata di albicocche…e non sono tutte, ma soprattutto queste sono solo quelle dolci, ne ho fatte anche tantissime salate. Questo per farti capire quanto io ami le crostate in generale.
Di solito amo la farina di quinoa per realizzarle, mi piace molto questa farina di pseudocereale per i dolci, l’amaro non si sente molto, e poi, l’importante e desaponarla bene, per questo motivo ti invito a leggere il mio articolo in cui ti spiego come farlo alla perfezione, partendo dai semi di quinoa.
- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la frolla
- 300 gfarina di quinoa
- 80 gzucchero
- 1uovo (freddo da frigo)
- 1tuorlo (freddo da frigo)
- 50 gburro vegetale
Per la farcitura
- 1 vasettomarmellata di limoni
Preparazione
Preparazione pasta frolla con bimby
Versa lo zucchero nel boccale e avvia a velocità 10 per 10 secondi.
Aggiungi il burro a cubetti (o l’olio), la farina, il tuorlo e l’uovo intero. Impasta il tutto a velocità 4 per 20 secondi.
Otterrai un composto bricioloso. Rovescialo su di una spianatoia appena infarinata e impasta fino ad ottenere una palla liscia e compatta.
Riunisci la pasta frolla a forma di palla.
Preparazione pasta frolla senza bimby
Disponi la farina a fontana su un piano di lavoro, io uso una tavola di legno bella grande.
Fai un piccolo buco nel centro e mettici dentro lo zucchero, le uova ed infine il burro vegetale o l’olio.
Facendo attenzione a non far uscire gli ingredienti dal piano, con le punte della dita lavora il tutto velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Assembla la crostata
Stendi ora la frolla su di una spianatoia tra due fogli di carta forno. La frolla non deve essere troppo sottile, circa ½ cm.
Appoggia la tortiera sopra la sfoglia e, con l’aiuto di un coltellino, ritaglia un cerchio di pasta frolla che, con tutta la carta forno, andrai ad appoggiare dentro la tortiera.
Bucherella con una forchetta tutto il fondo in modo che non si creino bolle alla crostata.
Aggiungi la marmellata di limoni sul fondo della crostata.
Con la pasta frolla avanzata crea le classiche strisce a decorazione della torta oppure guarnisci con fiorellini come ho fatto io.
Metti la crostata in forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Una volta cotta lasciala intiepidire prima di toglierla delicatamente dalla tortiera.
Consiglio di Cinzia
Conserva la tua crostata di quinoa con marmellata di limoni sotto la campana di vetro per quattro o cinque giorni.