
Oggi ti mostrerò come preparare velocemente una crostata salata buonissima, con una verdura che io amo un sacco: CROSTATA DI CARCIOFI SEMPLICE E VELOCE.
Veramente velocissima da preparare, senza riposo, senza dover stendere l’impasto.
Il carciofo, io non lo sapevo, se non viene raccolto diventa un bellissimo fiore azzurro. In effetti il carciofo è un bocciolo.
È una pianta di coltura molto antica, furono gli spagnoli a portarla in Sicilia, verso la fine del 1200, e da qui si è poi diffusa in tutta Italia.
Ne possiamo trovare di tantissime varietà, sia primaverili che autunnali, con le spine o senza come la varietà romana (detto anche mammola), varia anche il colore che va da verdi a viola, e lo si usa per antipasti, primi piatti, torte salate e contorni, sia cotti che crudi.
Oltre ad essere buoni e molto versatili in cucina, i carciofi possiedono anche tantissime proprietà benefiche. Sono decisamente poveri di calorie, possiedono importanti quantità di sali minerali, utili per le attività digestive e diuretiche, fino alla protezione del fegato. Assumere i suoi estratti permette di abbassare i livelli di trigliceridi e colesterolo. Il cuore del carciofo contiene inoltre acido clorogenico, un antiossidante naturale che previene malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari.
Una verdura così sana e benefica direi di farne grosse scorpacciate, iniziando da questa splendida e succulenta crostata di carciofi semplice e veloce.
Cucina Con Cinzia la tua crostata di carciofi semplice e veloce!
CROSTATA DI CARCIOFI SEMPLICE E VELOCE
Per la brisè veloce
- 250 gr farina di grano saraceno
- ½ cucchiaino bicarbonato
- 80 gr olio
- 20 gr cuticola di psillio
- 100 gr acqua (calda)
- 1 pizzico sale
- 1 limone (spremuto)
per il ripieno
- 2 uova
- 200 gr panna di soia
- 3 carciofi
- 1 pizzico sale
- Inizia preparando i carciofi, puliscili e tagliali a fettine sottili.
- A parte metti l’acqua sul fuoco aggiungendo un cucchiaio di sale e un cucchiaio di limone.
- Quando l’acqua bolle metti dentro i carciofi e lascia cuocere solo per 2 o 3 minuti. Quindi scola e lascia raffreddare.
- Prepara la brisè veloce
Con il bimby:
- Versa tutti gli ingredienti nel boccale e frulla per 20 secondi a velocità 5.
Senza il bimby:
- In una terrina incorpora tutti gli ingredienti secchi e mescola bene con una forchetta.
- Unisci anche gli ingredienti liquidi, uno alla volta mescolando bene con la forchetta in modo da amalgamare bene tutti gli alimenti senza formare grumi.
- Devi ottenere una palla liscia e omogenea.
- Non c’è bisogno di impastare con le mani nè di far riposare l’impasto e tanto meno di stenderlo con il mattarello.
- Ricopri una teglia da crostata con carta forno bagnata oppure ungila con dell’olio.
- Metti l’impasto nella teglia e con le mani unte o bagnate allarga bene fino a ricoprire tutta la teglia, compreso i bordi.
- Con i rebbi di una forchetta fai dei buchi alla base della crostata. Metti da parte.
Prepariamo il ripieno:
- In una ciotola rompi 2 uova, versa la panna di soia (fatta da te) e un pizzico di sale.
- Mescola per bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Versalo sulla base di pasta brisè.
- Prendi i carciofi a fette, che nel frattempo si sono raffreddati, e sistemali sulla crema.
- Metti in forno la tua bellissima crostata di carciofi a 180° per 45 minuti circa.
- Lascia intiepidire fuori dal forno prima di servirla tagliandola a fette, il ripieno si è solidificato e l’accostamento della panna con i carciofi è davvero delizioso.
Consiglio di Cinzia: Conserva la tua crostata di carciofi semplice e veloce in frigo per qualche giorno, oppure congela a fette monoporzioni.
Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia