BUDINO VEGANO CON BARBABIETOLE E ZUCCHINE

BUDINO VEGANO CON BARBABIETOLA E ZUCCHINA

 

Logo senza glutine Logo senza lattosio Logo gruppo sanguigno 0 Logo gruppo sanguigno A Logo gruppo sanguigno B Logo gruppo sanguigno AB

 

Se tuo figlio è ghiotto di dolci e, al contrario, non vuole mangiare le verdure cosa fai?? Fai come me, preparagli un dolce budino vegano con barbabietole e zucchine e finalmente mangerà le verdure senza problema a merenda o a colazione.

Una ricetta semplice che puoi variare anche con altre verdure, come ad esempio gli spinaci o carote.

E’ una fresca e salutare merenda che piacerà sicuramente a tutta la famiglia, non solo ai tuoi bambini. Anche se inizialmente li guarderanno, li scruteranno e li annuseranno vedrai che alla fine inizieranno ad assaggiare e li finiranno ancora prima che tu possa iniziare a convincerli che siano buoni. Così è successo al figlio numero 3, malgrado il verde delle zucchine non si vedeva un gran chè, era comunque scettico.

Volendo potresti anche omettere lo zucchero, la barbabietola ha comunque un sapore molto dolce, oppure usare sciroppo d’acero.

Il fatto di non voter usare la colla di pesce mi aveva impedito fino ad ora di poter creare una consistenza del genere, per fortuna con l’agar agar, che è un addensante vegetale derivante dalle alghe rosse, ho scoperto che si ottiene lo stesso risultato, bisogna sempre stare attenti alle quantità, senza esagerare, altrimenti si otterrebbe una consistenza troppo dura.

 

Cucina Con Cinzia il tuo budino vegano con barbabietole e zucchine!

 

BUDINO VEGANO CON BARBABIETOLE E ZUCCHINE

 

  • 300 gr latte di mandorla
  • 2 zucchine
  • 2 barbabietole già cotte
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • 4 cucchiai di zucchero (o sciroppo d’acero)

Con il bimby:

  1. Inizia pulendo bene le zucchine e togliendogli le estremità, mettile nel boccale a pezzetti con due cucchiai di zucchero e la metà del latte e cuoci 100° per 10 minuti a velocità 3.

  2. Frulla ora il tutto a velocità 5/6.
  3. Inserisci metà della polvere di agar agar e cuoci ancora a 100° per 2 minuti a velocità 3.
  4. Versa un quarto del budino in uno stampo e il resto negli altri e metti da parte.

  5. Metti ora le barbabietole nel boccale pulito con il latte rimanente e frulla per 20 secondi a velocità 3. Abbassa la barbabietola che è nei lati con una spatola, aggiungi lo zucchero e l’agar agar rimasti e cuoci per 5 minuti a 100° velocità 3.

  6. Versa un po del composto sopra gli altri budini, fino a riempirli.

  7. Riponi il tutto in frigorifero per almeno 2 ore, fino a quando sarà solidificato.
  8. Togli il budino di verdure dallo stampo e servi.

Preparazione senza il bimby:

  1. Inizia lavando bene le zucchine, tagliale a tocchetti e falle cuocere in un pentolino antiaderente per 15 minuti circa con due cucchiai  di zucchero e due cucchiai d’acqua.

  2. Trasferisci in un mixer e frulla insieme alla metà del latte di mandorla.
  3. Aggiungi ora metà della polvere di agar agar e rimetti nel pentolino.

  4. Porta a bollore e lascia cuocere per altri 2 minuti mescolando.
  5. Versa il budino nei vari stampini e metti da parte.

  6. Metti ora le barbabietole nel mixer con due cucchiai di zucchero e frulla insieme all’altra parte del latte.

  7. Metti il tutto nel pentolino con il restante agar agar, porta a bollore e lascia cuocere per altri 2 minuti mescolando.
  8. Versa sopra il budino di zucchine fino a riempire tutti gli stampini in parti uguali.

  9. Riponi il tutto in frigorifero per almeno 2 ore fino a quando sarà solidificato.
  10. Togli il budino di verdure dallo stampo e servi.

Consiglio di Cinzia: Conservi il budino vegano di verdure in frigo per due o tre giorni.

 

 

Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia

 

Rimani aggiornato sulle ultime ricette