BUDINO VEGANO AL CAFFE’

Logo senza glutine Logo senza lattosio Logo gruppo sanguigno 0 Logo gruppo sanguigno A Logo gruppo sanguigno B Logo gruppo sanguigno AB

Dopo il budino vegano con le verdure, con cui ho avuto un successone, oggi ti propongo un budino vegano al caffè. A scelta puoi usare caffè solubile normale o di cicoria.

Era anni oramai che non mangiavamo più budini, e questa nuova idea di usare l’agar agar è stata veramente risolutiva per toglierci questa voglia di budino, soprattutto in questa stagione calda, ma andrà bene poi anche per l’inverno per una fresca merenda.

Ma ora puoi anche iniziare a divertirti creando il tuo budino con frutta, verdura, spezie…quello che preferisci e prova a vedere come viene.

Un consiglio importante che voglio farti è di non esagerare con l’agar agar altrimenti rischi di ottenere un budino duro e immangiabile…questa è una raccomandazione che faceva sempre Bruno Barbieri a MasterChef, dato che non mi sono mai persa una puntata ho sempre seguito la trasmissione ma soprattutto i suggerimenti che lo Chef stellato dava e questa è una di quelle che mi ricordo molto bene, usarne il giusto, non troppo poco, altrimenti non si solidifica, e non troppo, altrimenti diventa un mattone.

Il latte è rigorosamente di mandorla e fatto in casa in pochissimi minuti, di solito una volta a settimana è una delle preparazioni obbligatorie in casa mia, che poi è da consumare in pochi giorni, quindi lo produco solo se so di fare qualche ricetta in cui mi serve.

Se non hai problemi con la soia potresti anche usare il latte di soia, possibilmente senza zuccheri aggiunti.

 

Cucina Con Cinzia il tuo budino vegano al caffè!

 

BUDINO VEGANO AL CAFFE’

15 min 2 ore in frigo
2 persone

  • 150 gr latte di mandorla
  • 1 cucchiaino caffè solubile
  • 1/2 cucchiaino agar agar
  • 2 cucchiai zucchero

Con il bimby:

  1. Versa nel boccale tutti gli ingredienti, tranne l’agar agar, e cuoci a 100° per 10 minuti a velocità 3.
  2. Frulla ora il tutto a velocità 5/6.
  3. Inserisci la polvere di agar agar e cuoci ancora a 100° per 2 minuti a velocità 3.
  4. Versa metà del budino in uno stampo e metà in un altro.
  5. Riponi il tutto in frigorifero per almeno 2 ore, fino a quando si sarà solidificato.
  6. Togli il budino al caffè dallo stampo e servi con una spolverata di cacao o cannella.

Preparazione senza il bimby:

  1. Inserisci tutti gli ingredienti (tranne l’agar again un mixer e frulla per qualche minuto.
  2. Aggiungi ora la polvere di agar agar e rimetti nel pentolino.
  3. Porta a bollore e lascia cuocere per altri 2 minuti mescolando.
  4. Versa metà del budino in uno stampo e metà nell’altro stampo.
  5. Riponi il tutto in frigorifero per almeno 2 ore fino a quando sarà solidificato.

Togli il budino al caffè dallo stampo e servi con una spolverata di cacao o cannella.

 

Consiglio di Cinzia: Puoi anche omettere il caffè solubile aggiungendo della vaniglia al latte ed otterrai un buon budino alla vaniglia. Conserva il budino vegano al caffè in frigo per due o tre giorni.

 

 

Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia

 

Rimani aggiornato sulle ultime ricette