Sei amante come me del cioccolato? Allora non potrai resistere a questi brownies, deliziosi dolci americani, dal sapore ricco e cioccolatoso, ma senza cioccolato….ma non solo, questi sono buonissimi brownies senza zucchero.
I brownies sono dei dolci così chiamati per via del loro colore brown, marrone. Ma in questo caso il colore non è dovuto al cioccolato ma alla farina di carrube, che conferisce ai brownies un sapore dolce e intenso, senza bisogno di aggiugere zucchero nell’impasto. Volendo puoi aggiungere la granella di zucchero come guarnizione o granella di mandorle o, come ho fatto io, non mettere nulla.
Io li adoro a colazione accompagnati da marmellata di ciliegie e caffè di cicoria ma se vuoi una versione ancora più ricca ti consiglio di gustarli anche con il gelato.
Lo sapevi che la farina di carruba è ricca di zuccheri naturali e di carboidrati, ma povera di grassi. A differenza del cacao in polvere, di cui è considerata un sostituto in quanto ne ricorda il sapore, essa non contiene caffeina.
Grazie all’alto tenore di fibre la carruba, assunta sotto forma di polvere, svolge una funzione regolatrice della motilità intestinale. Agisce quindi contro stipsi diarrea e crampi.
Inoltre, la polvere di carruba aiuta la digestione, grazie alla presenza di fibre nella sua composizione e di pectine, che assicurano la protezione delle mucose.
La ricerca ha evidenziato come la carruba aiuti a ridurre trigliceridi e colesterolo cattivo.
Mi sembra che questo splendido alimento debba essere usato molto più spesso di quanto non si faccia.
Cucina Con Cinzia i tuoi brownies senza zucchero!
BROWNIES SENZA ZUCCHERO
- 60 gr farina di amaranto
- 60 gr farina di carrube
- 2 uova
- 50 gr latte di mandorle
- 50 gr olio di vinaccioli
- ½ bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- Poni le uova intere in una terrina e, cominciando a sbatterle con le fruste elettriche, unisci entrambe le farine setacciate con il lievito.
- Non è necessario montare il composto: prosegui a sbattere fino a quando è tutto ben amalgamato.
- Unisci quindi il sale, e lascia che anch’esso si sciolga.
- Sempre con le fruste in azione, aggiungi a filo il latte e l’olio.
-
Se vuoi fare l’impasto con il bimby versa tutti gli ingredienti insieme nel boccale e frulla per 1 minuto a velocità 7.
- Fodera con carta da forno una teglia rettangolare di 35 x 27 cm, io ho usato questa, ma va bene anche una teglia quadrata 30 x 30 cm, e versaci l’impasto, livellando con una spatola per distribuirlo in modo uniforme.
- Se vuoi distribuisci sopra la granella di zucchero o la granella di mandorle.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° statico per 20 minuti, o comunque fino a quando il composto si sarà rassodato, verificando la consistenza con uno stecchino, quindi sforna e lascia da parte fino al completo raffreddamento.
- A questo punto realizza i tuoi brownies, io li ho fatti con la formina a cuore, ma puoi semplicemente tagliarli nella classica forma quadrata.
- Sono veramente ottimi ed il fatto che non ci sia zucchero non si sente affatto.
Consiglio di Cinzia: Puoi conservare i tuoi brownies senza zucchero sotto la campana di vetro o in una scatola di latta per due o tre giorni. Volendo li puoi anche congelarli e tirarli fuori al momento di consumarli scaldandoli qualche secondo nel forno a microonde o qualche minuto nel forno di casa.
Cucina con Cinzia e condividi le tue foto utilizzando l’hashtag #cucinaconcinzia