Vellutata di carote e patate leggera e gustosa. Un primo piatto colorato e delicato perfetto da mangiare con dei gustosi crostini, ottime per sere fredde! Amici buongustai bentornati nella mia cucina, oggi vi posto una ricetta che si può definire “comfort food”. Si perchè mangiare una crema così calda e delicata fa rasserenare corpo e mente! Perfetta dia da mangiare con il pane, io ho usato un pane ai 5 cereali, sia da mangiare con il cucchiaio nella sua semplicità. Se volete sapere un trucco per renderla più versatile preparate della pastina a brodo ed arricchitela con questa vellutata! Avrete così un primo piatto completo e ricco perfetto sopratutto per i più piccini che hanno bisogno di tante vitamine per crescere!
Ingredienti per 2:
- Mezza cipolla bianca media
- 300 g di carote
- 200 g di patate
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- brodo vegetale q.b.
- sale e pepe
Vellutata di carote e patate
PREPARAZIONE:
Prendete le carote e le patate, sbucciatele quindi lavatele ed asciugatele accuratamente, una volta sbucciate le carote dovranno pesare 300 g e le patate 200 g. Riducete entrambe le verdure a dadini. Prendete la cipolla e tritatela finemente, in una pentola dai bordi alti versate un cucchiaio d’olio extravergine d’olive e fate dorare a fiamma bassa leggermente la cipolla
tritata, quando sarà dorata aggiungete le verdure e fate saltare in pentola per 8 minuti mescolando spesso,
Prendete il brodo vegetale ed aggiungetelo alle verdure fino a ricoprirle completamente superandole di circa 1 dito. Coprite con il coperchio ed alzate leggermente la fiamma lasciando cuocere per mezz’ora mescolando di tanto in tanto. Con uno scolino prendete le verdure cotte e mettetele in un frullatore con poco brodo alla volta, frullate ed aggiungete del brodo finchè non avrete la consistenza della vellutata di carote e patate che preferite.
Trasferite il tutto nuovamente nella pentola, senza brodo, quindi salate leggermente e mescolate. Servite la vostra vellutata di carote e patate ancora calda spolverizzandola con del pepe nero macinato ed un filo d’olio sulla superficie. Perfetta per l’inzuppo di pane!
adoro le vellutate, bravissima!!!Baci Sabry
Io ho usato la crema di patate e carote per accompagnare dei tortini, ma ancora non l’ho mai preparata come primo piatto. Chissà perché!!!
Bisogna proprio che rimedio a questa “mancanza”… 🙂
Davvero ottima.. con stasera è la terza volta che la preparo come piatto unico per cena!!