Tartine di polenta perfette per Natale e Capodanno. Deliziosi antipasti facilissimi da preparare e perfetti per decorare con gusto la vostra tavola. Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina tutta decorata per le feste. Per oggi prepariamo dei deliziosi e facilissimi antipasti, potete prepararli tranquillamente il giorno prima e sono gustosissimi da freddi oltre che molto versatili. Io ho usato un paté di olive verdi e mandorle per farcirle ma potendo potete usare anche un paté di olive nere o di funghi, o tutti quelli che preferite! Non perdetevi anche:
– Crostini di polenta con funghi
– Antipasti natalizi alle olive
– Albero di Natale saltato
– Tartine al salmone e carciofi

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.Polenta istantanea
- q.b.Patè di olive
- q.b.Basilico
- q.b.Pomodorini
Preparazione
Prendete la polenta istantanea e tagliatela a fette spesse 1 cm.
Scaldate una padella, o una bistecchiera, e tostate le fette di polenta da entrambi i lati finché non prendono colore.
Una volta pronte trasferitele su un piatto e lasciate freddare.
Prendete degli stampi per biscotti a forma di stella, ricavatene delle formine, almeno 3 per ogni fetta.
Su ogni stella di polenta ponete un po’ di paté d’olive al centro. Adagiateci sopra l’altra stella facendo combaciare le punte, in modo da avere due per ogni tartina.
Decorate la parte superiore con due foglie di basilico e due pezzettini di pomodoro, come a formare una decorazione di agrifoglio.
Se preferite potete usare uno stuzzicadenti per fermare insieme le due tartine.
Conservate in frigorifero, avvolte da della pellicola trasparente, e servite le vostre Tartine di polenta in tavola.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest