Spiedini di gamberi marinati semplicissimi da preparare e gustosi. Un secondo piatto di pesce saporito, perfetti per gli amanti degli spiedini! Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi per voi una ricetta davvero sfiziosa ed anche semplicissima da preparare. Ideale da preparare se avete ospiti a pranzo o a cena. Grazie alla loro marinatura i gamberi avranno una carne morbida e saporita resa ancora più buona grazie alla cottura nella piastra di ghisa, se non l’avete tranquilli perchè potete usare una normale padella o farli al barbecue però con una brace delicata. Non perdetevi anche:
– Cocktail di gamberi
– Gamberoni in padella con pomodoro
– Spiedini di gamberi
– Spiedini di calamari alla griglia
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 Spiedini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Limoni
- 18Gamberi
- 2 cucchiainiSalsa Worcestershire
- 30 mlOlio extravergine d’oliva
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Sale
- q.b.Pepe bianco
Preparazione
Prendete il limone e ricavatene il succo, eliminate tutti i semi e mescolatelo con l’olio extravergine d’oliva la salsa Worcestershire.
Aggiungete un pizzico di sale e di pepe bianco. Lavate ed asciugate qualche foglia di prezzemolo e tritatela finemente, unitelo e mescolate.
Prendete i gamberi, eliminate la testa, le zampe ed il guscio facendo attenzione però a lasciare la coda. Eliminate il budello praticando un piccolo taglio ed immergete i gambi nella marinatura.
Mescolate per bene in modo che siano ben bagnati, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 6 ore. Dopo 3 ore rigirateli.
Mettete 3 gamberi su ogni spiedino di legno, fate scaldare una piastra di ghisa e quando sarà calda adagiateci sopra gli spiedini.
Spennellate i gambi con la salsa di marinatura durante la cottura, appena iniziano a diventar dorati rigirateli e spennellate di nuovo.
Servite i vostri Spiedini di gamberi marinati ancora caldi e spolverizzati con del prezzemolo tritato, se volete accompagnateli con della maionese.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest