Pizza Parigina un rustico tipico della cucina napoletana dalla base morbida, un ripieno filante e goloso e dalla copertura croccante! Miei buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, ma quanta gola vi fa questa meravigliosa pizza? A me tantissima! La ricetta è tipicamente napoletana ma fa anche parte della tradizione culinaria Siciliana, sarà forse perchè le sue origini si perdono ai tempi del regno delle due Sicilie e venne preparata la prima volta in onore della Sovrana? De resto se era “Pa’regina” il nome coincide anche. La mia ha una piccola variante sicula perchè ho messo sia la mozzarella che i funghi ma se voi volete la versione originale potete anche ometterli. Non perdetevi anche:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4- 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la base:
Per il condimento e la chiusura:
Strumenti
Preparazione:
Per preparare la nostra Pizza Parigina per prima cosa facciamo la base, facciamo sciogliere dentro l’acqua il lievito con il cucchino raso di zucchero. Mescoliamo dentro una ciotola capiente, oppure dentro l’impastatrice (io uso una macchina del pane per impastare) insieme le due farine e versiamo l’acqua man mano che impastiamo.
Uniamo l’olio e man mano che l’impasto inizierà a compattarsi aggiungiamo anche il sale, continuiamo ad impastare finchè non avremo un panetto compatto e liscio. Oliamo leggermente una ciotola capiente e mettiamo a lievitare l’impasto n un luogo caldo e buio per almeno 5 ore coperto da pellicola.
Oliamo per bene una teglia e stendiamoci la pizza in modo d’avere uno spessore di mezzo cm e lasciamola in forno spento a lievitare per 30 minuti. Nel frattempo tritiamo finemente la scamorza e la mozzarella.
Riprendiamo la base, stendiamo uno strato di pomodori pelati ben schiacciati, o di passata di pomodoro, stendiamo la mozzarella mista a scamorza ed il prosciutto cotto. Se volete potete aggiungete anche dei funghetti in barattolo e cospargiamo con dell’origano.
Prendiamo la pasta sfoglia rettangolare ed adagiamola sopra la nostra base, con le mani facciamo pressione lungo i bordi per far aderire il tutto. Con una forchetta facciamo dei piccoli fori sulla superficie e spennelliamo il tutto con l’uovo sbattuto.
Inforniamo in forno già caldo a 200°C per almeno 20-25 minuti, finchè sia la superficie che la base non si saranno colorate. Sfornate la vostra Pizza Parigina, lasciatela intiepidire leggermente e tagliatela a quadratini e servite in tavola.

Consigli e conservazione
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, TikTok, Youtube, Twitter e Pinterest