Pasta sfoglia alla pizzaiola golosissimi bocconcini di sfoglia dal ripieno filante! Perfetti per cene, aperitivi e giorni di festa, facilissimi da preparare! Miei buongustai come sempre vi do i bentornati o i bentrovati nella mia piccola cucina, oggi vi presento una ricetta davvero semplice e perfetta per antipasti, aperitivi o buffer per feste e non. A casa nostra sono andati a ruba nel giro di pochissimo tempo quindi direi che se li servite in tavola avranno un successo assicurato! Non perdetevi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione:
Per preparariamo la nostra Pasta sfoglia alla pizzaiola per prima cosa stendiamo la sfoglia su un piano di lavoro e tagliamola in 8 quadrati della stessa dimensione.
Stendiamo alla base di metà di ogni quadrato uno strato di passata di pomodoro, precedentemente salata e pepata e mescolata, con un cucchiaio. Adagiamo sopra il prosciutto cotto, tritiamo la mozzarella e strizziamola per bene.
Distribuiamo la mozzarella sopra il prosciutto cotto ed aggiungiamo dell’altra passata di pomodoro, volendo potete distribuire anche dell’origano. Chiudiamo i quadrati di sfoglia formando dei rettangoli dei triangoli, sigilliamo i bordi facendo pressione con una forchetta.
Adagiamo il tutto su una teglia da forno e spennelliamo la superficie con l’uovo sbattuto e distribuiamo sopra i semi di sesamo. Inforniamo in forno già caldo a 180°C per 15 minuti, o finchè la superficie non si sarà dorato.
Sforniamo la nostra Pasta sfoglia alla pizzaiola e serviamo in tavola sia da calda che da fredda.
Consigli e conservazione
Potete anche omettere il prosciutto cotto o sostituirlo con delle verdure grigliate o con del salame piccante.
Si consiglia di consumare in giornata.
Dosi variate per porzioni