Polpette di patate e prezzemolo senza uova e facilissime! Deliziose da consumare sia calde che fredde, amate dai bambini e perfette per il pranzo fuori casa. Miei buongustai bentornati o bentrovati come sempre nella mia cucina, oggi per voi una ricetta estremamente semplice ed al contempo davvero buona (del resto le cose semplici non sono forse le migliori?) amata sopratutto dal mio compagno. Ideali per la schiscetta perchè ottime anche da fredde, e voi che aspettate a prepararle? Non perdetevi anche:
– Hamburger di patate e verdure
– Polpette ai carciofi
– Polpette di patate filanti
– Polpette di purè e spinaci
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 – 4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gPatate
- 50 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.Prezzemolo
- 1 cucchiainoSale (raso)
- q.b.Pepe nero
- q.b.Pangrattato
- q.b.Olio di semi di arachide
- q.b.Aglio in polvere
Preparazione
Prendete le patate, lavatele sotto acqua corrente e mettete in una pentola di acqua leggermente salata. Portate a bollore e cuocete per 30. minuti, o finchè la forchetta non entra con facilità nelle patate.
Scolate le patate, passatele sotto acqua corrente e fredda e sbucciatele. Mettete le patate in una ciotola e schiacciatele con al forchetta fino ad ottenere un purè.
Regolate si sale e si pepe, mescolate ed aggiungete anche il formaggio grattugiato.
Lavate ed asciugate il prezzemolo quindi tritatelo finemente, il quantitativo di prezzemolo dipende da quanto vi piace, io ne metto 3 cucchiai abbondanti, ed aggiungetelo alle patate.
Incorporate anche l’aglio in polvere ed il pangrattato quando basta per far asciugare il composto in modo che non si attacchi alle mani.
Formate delle polpette schiacciate delle stesse dimensioni, adagiatele su un piatto rivestito di carta forno e lasciatele rassodare in frigorifero per 30 minuti.
In una padella scaldate poco olio di semi d’arachide e friggete le polpette, poche per volta, finchè non saranno dorate da tutti i lati. Se preferite cuocete in forno a 180°C per 20 minuti circa.
Servite le vostre Polpette di patate e prezzemolo sia calde che fredde accompagnate con dell’insalata.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest