Pizzette siciliane con i wurstel uno dei pezzi della rosticcerie siciliana più buoni e famosi! Uguali a quelli che trovate nei bar e nelle rosticcerie! Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi per voi ho della tavola calda tipica siciliana morbida e super gustosa! Ringrazio la mia amica Serena del blog “Profumo di biscotti, odore di felicità” per avermi fatto scoprire questa ricetta, ci ha riportato a casa ad ogni boccone! Non perdetevi anche:
– Pizza fritta napoletana
– Torta salata con melanzane
–Pizza ai 4 formaggi alta e soffice
– Pasta pane per focacce e calzoni impasto base

- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 Pizzette
- CucinaItaliana
Ingredienti per la base:
- 500 gFarina 00
- 270 mlAcqua
- 50 gStrutto (o 60 g di burro)
- 50 gZucchero
- 10 gSale
- 8 gLievito di birra fresco
Ingredienti il condimento:
- 400 gPomodori pelati
- 6Wurstel di maiale
- 6Olive nere in salamoia
- q.b.Parmigiano Reggiano DOP
- q.b.Mozzarella per pizza
- q.b.Origano
Preparazione:
In una ciotola, o dentro l’impastatrice, mettete la farina con lo zucchero. Aggiungete i pezzi di strutto ed il sale ed iniziate ad impastare.
Sciogliete il lievito di birra in acqua leggermente tiepida ed aggiungetelo all’impasto.
Continuate ad impastare finchè i liquidi non saranno ben incorporati e l’impasto non sarò ben accordato, ci vorranno almeno 20 minuti.
Oliate leggermente una ciotola capiente e, quando l’impasto sarà pronto versatelo all’interno, lasciate lievitare 1 ora a temperatura ambiente coperta da pellicola o coperchio.
Se preferite potete conservare il tutto in frigorifero e lasciarlo a riposo per 10 ore e poi lasciar lievitare naturalmente fuori per almeno altre 6 ore, oppure far lievitare dentro il forno con la luce accesa per 7 ore circa.
Quando l’impasto sarà lievitato dividetelo in pezzi uguali da 150 grammi circa. Formate dei panetti d’impasto, come quelli per le pizza normali.
Stendeteli non troppo sottili, dovranno avere un diametro poco più grande di un wurstel piccolo. Adagiate le pizzette sulla placca da forno foderata con carta forno.
Prendete i pelati, versateli in una ciotola e spezzateli con le mani, versate un abbondante dose di salsa sopra ogni pizzetta ed aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato.
Aggiungete i wurstel ed 1 oliva sopra ogni pizzetta. Infornate nel ripiano più basso del forno preriscaldato a 200°C per per 10 minuti, o comunque finchè il sotto delle pizzette non si sarà colorato.
Togliete la teglia dal forno, aggiungete la mozzarella per pizza tritata finemente sopra ogni pizzetta ed infornate nel ripiano intermedio del forno finchè la mozzarella non sarà ben sciolta.
Sfornate le vostre Pizzette siciliane con i wurstel, spolverizzare con l’origano e servite in tavola.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest
Allungherei una mano per prenderne un paio! Buonissime :-*