Pizzette di sfoglia a cuore un delizioso e facilissimo antipasto a tema San Valentino. Pronto in pochi minuti e dal sicuro effetto wow! Amici buongustai bentornati o bentrovati come sempre nella mia piccola cucina, oggi ho pensavo a chi magari ha poco tempo o è alla ricerca di qualcosa di facile da preparare ma che gli assicuri un risultato ottimale sia dal punto di vista visivo sia dal punto di vista del gusto (ammettiamolo è pur sempre pizza!). Per realizzare queste pizzette vi serviranno degli stampi a cuore tipo questi. Non perdetevi anche:
– Schiacciatine a cuore
– Cuore fondente glassato
– Crema afrodisiaca di avocado
– Muffin cioccolato e fragole
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 rotolopasta sfoglia
- q.b.mozzarella
- q.b.passata di pomodoro
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.origano
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 1uovo
Preparazione
Stendete la pasta sfoglia, prendete due stampi per biscotti a forma di cuore, lo stampo più grande e quello più piccolo.
Ricavate dei cuori dalla sfoglia, sempre in numero pari, e mettete i cuori di lato accoppiandoli a due a due. Bucherellate uno dei due cuori che vi servirà come base ed usate lo stampo piccolo per ricavare un buco all’interno dell’altra sfoglia.
Sbattete l’uovo, spennellate la base di ogni cuore ed adagiateci sopra l’altra sfoglia con il buco al centro. Mettete tutto su una teglia rivestita di carta forno.
In una ciotola versate qualche cucchiaio di passata di pomodoro, regolate di sale e di pepe, oppure usate del sugo già pronto, e spalmate un cucchiaino di salsa sopra le vostre pizzette depositandone maggiormente al centro e poi bagnando i bordi.
Infornate in forno già caldo a 180°C per 10 minuti, appena la sfoglia inizia a gonfiare ed a prendere colore rimettete le vostre Pizzette di sfoglia a cuore sul piano da lavoro e distribuite al centro la mozzarella tritata. Rimettete in forno finchè la mozzarella non sarà sciolta.
Sfornate e fate freddare la vostre Pizzette di sfoglia a cuore e servite in tavola.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest