Pasta con stracchino salsiccia e funghi, la cremosità dello stracchino avvolge ogni boccone arricchito dal sapore di salsiccia e funghi per un primo piatto unico! Amici buongustai bentornati nella mia cucina, quest’oggi vi propongo un prio piatto per la rubrica Light and Tasty che vi propone ricette leggere e gustose. Il tema di questa uscita sono i funghi ed io ho scelto di portarvi in tavola un primo piatto arricchito con uno stracchino di capra della Tomasoni davvero delizioso, se preferite potete mettere meno salsiccia per renderla più leggera. Devo essere sincera con voi, quando ho portato in tavola questa pasta con stracchino salsiccia e funghi mio padre l’ha guardata in modo molto sospetto e poco convinto (infatti la prima cosa esclamata appena l’ho servita in tavola è stato un “mah”), per un tradizionalista amante della pasta con il sugo certi cambiamenti in cucina sono sempre visti con fare sospetto ma dopo il primo assaggio
…. è impazzito! L’ha divorata subito! Va so soddisfazioni! A fine ricetta troverete la lista completa delle ricette delle mie amiche blogger che partecipano alal rubrica!
Ingredienti per 2:
– 150 g di fusilli
– 100 g di funghi pleus
– 100 g di Stracchino di capra Tomasoni
– 100 g di salsiccia
– Sale e pepe
– 1 spicchio d’aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Pasta con stracchino salsiccia e funghi
PREPARAZIONE:
Prendete i funghi pleus, lavateli sotto acqua corrente ed asciugateli perfettamente, tagliate i funghi a listarelle lasciando interi i più piccoli. Prendete la salsiccia e riducetela a pezzettini. In una padella dai bordi alti versate un filo d‘olio extravergine e fateci imbiondire l’aglio sbucciato e tagliato a metà, una volta imbiondito eliminatelo ed aggiungete i funghi. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma media bassa per 5 minuti, poi aggiungete la salsiccia e mescolate, fate cuocere con il coperchio per altri 10 minuti mescolando spesso. Quando la salsiccia avrà iniziato a prendere colore versate il mezzo bicchiere di vino bianco
secco e fate sfumare alzando la fiamma, quando tutto il vino sarà asciutto spegnete e fate riposare con il coperchio.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Prendete 80 g di stracchino di capra Tomasoni, tagliatelo a cubetti ed aggiungetelo ai funghi ed alla salsiccia, bagnata con un po’ acqua calda di cottura della pasta e fate sciogliere a fiamma bassa mescolando con un cucchiaio di legno. Pepate ed aggiungete un pizzico di sale.
Fate saltare in padella la pasta che avrete scolato al dente e mescolate per amalgamare il tutto, aggiungete gli altri 20 g di stracchino e mescolate. Servite in tavola la vostra pasta con stracchino salsiccia e funghi ancora calda e filante con una spolverata di pepe finale.
9 Novembre FUNGHI
– Carla – Zuppa di porcini e prosciutto
– Cinzia – Pasta risottata con funghi e speck Bimby
– Consu – Funghi alla griglia
– Daniela – Crostatine con funghi, caprino e noci
– Elena – Crema di funghi al timo e pepe rosa
– Eva – Fughetti ripieni
– Tania – Pasta con stracchino salsiccia e funghi
Un primo davvero gustoso e buonissimo 🙂 Bravissima, un bacione
Molto molto gustosa, ecco perchè papà alla fine l’ha divorata con gusto 🙂
Un bacio e buona settimana
ottima! mi hai convinta! sapevo che era divina!
Un piatto unico molto ricco ma ogni tanto lo strappo alla regola ci sta ^_*
Tuo padre non ha niente di cui lamentarsi..
Buon inizio settimana <3
qui si che c’è da leccarsi i baffi! quello stracchino di capra mi ispira assai! bravissima!
bellissima ricetta Tania e proverò di sicuro lo stracchino che ho adocchiato al super. Un bacione a presto