Pancakes agli albumi per una merenda o una colazione golosa, veloce e leggera ma senza rinunciare al gusto irresistibile dei pancakes! Miei buongustai come sempre vi do i bentornati o i bentrovati nella mia piccola cucina, oggi ho preparato per voi dei golosissimi pancakes in versione leggera grazie all’utilizzo dei soli albumi- Lo zucchero di canna vi servirà per dare il classico colore marroncino dei pancakes, e voi che aspettate a provarli? Non perdetevi anche:
– Pancake
– Pancakes ai 5 cereali
– Pancakes ai mirtilli
– Pancake alle mele e cannella
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni10 pancakes
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione Pancakes agli albumi:
Per preparare i vostri Pancakes agli albumi per prima cosa versate gli albumi dentro una ciotola capiente e dai bordi alti. Unite lo zucchero e montate leggermente con le fruste, vanno bene anche le fruste elettriche come queste.
Dovete montare proprio leggermente, appena faranno la schiumetta saranno pronti. Unite la farina, le gocce di cioccolato ed il lievito e mescolate con una spatolina in modo da amalgamare bene il tutto.
A seconda del tipo di farina che userete potreste ottenere un impasto un poco troppo asciutto, in questo caso aggiungete massimo 2 cucchiai di latte o latte vegetale. Io ho usato una farina integrale ai 5 cereali e necessitava di qualche liquido in più, mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Scaldate una padella ed ungetela con un goccio d’olio, versate un mestolo d’impasto alla volta, lasciate cuocere a fiamma medio bassa finchè sulla superficie non si saranno formate delle bollicine.
Con una spatolina girate il pancakes e continuate la cottura finchè non sarà dorato dall’altro lato. Ripete l’operazione fino a terminare l’impasto.
Servite in tavola i vostri Pancakes agli albumi accompagnati da sciroppo d’acero e frutta fresca.
Consigli e conservazione:
Se preferite potete anche omettere le gocce di cioccolato dall’impasto e magari aggiungere 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere.
Una volta preparati e fatti freddare potete congelate i pancakes, separandoli da un foglio di carta forno, e conservarli per massimo 3 mesi.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, TikTok, Youtube, Twitter e Pinterest
Dosi variate per porzioni