Involtini di verza con carne ripieni di formaggio! Un cuore caldo per degli involtini ricchi di sapore e di bontà, croccanti fuori e teneri dentro. Amici buongustai bentornati nella mia cucina, oggi per voi dei deliziosi involtini di verza ripieni con carne e formaggio per renderli ancora più golosi. Avevo già provato una volta a realizzare questi involtini, mi trovavo ospite da mia cucina, avevano fatto così successo che dimenticai a far foto ed a scrivere la ricetta! Questa volta invece sono riuscita a preparali nuovamente e stavolta ho fatto in modo d’avere la ricetta da preporvi, adesso non vi resta che provare a farli a casa per la gioia dei vostri cari!
Ingredienti per 2:
- 50 g di galbanino
- 200 g di macinato di vitello
- 50 g di parmigiano grattugiato
- aglio q.b.
- 1 manciata di prezzemolo
- sale e pepe
- 6 foglie di cavolo verza piccole o 3 grandi
- 1 uovo
- pane grattugiato
- 20 g di burro
Involtini di verza con carne
PREPARAZIONE:
Per prima cosa prepariamo il ripieni, mettete il macinato dentro un contenitore ed aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e di pepe, il prezzemolo lavato e tritato finemente, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato ed un po’ di aglio in polvere. Mescolate per bene ed aggiungete il pangrattato finchè non avrete ottenuto un composto lavorabile. Tagliate il galbanino in 6 strisce, dividete il composto in sei
parti, appiattite sul palmo della mano ed adagiate al centro una striscia di galbanino quindi richiudete per formare una crocchetta di carne.
Con molta delicatezza staccate le foglie della verza. Se usate delle foglie di verza piccole procedente alla sbollentata di 1-2 minuti direttamente, se invece usate foglie di verza grandi con un coltello eliminate la venatura centrale e sbollentatele poche alla volta in acqua bollente e salata per 1-2 minuti, quindi fatele intiepidire su un piatto. Dividete ogni foglia in due nel senso della lunghezza ed adagiate una dell vostre crocchette di carne su ogni foglia, richiudete i lati ed
arrotolate i vostri involtini di verza. Per le foglie di verza piccole adagiate la crocchetta di carne al centro quindi ripiegate i bordi ed arrotolate tenendo la parte della venatura più
spessa in esterno.
Imburrate una teglia ed adagiate gl’involtini di verza con carne all’interno con l’attaccatura rivolta verso il basso così che durante la cottura non si apriranno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, aprite il forno ed estraete la teglia quindi grattugiate del formaggio sopra gl’involtini caldi e versate un filo d’olio extravergine. Procedete la cottura per altri 10 minuti massimo, controllate affinché il formaggio nono si bruci. Servite i vostri involtini di verza con carne ancora caldi.
Tesoro… che bontà! Li adoro! mi ricordano quelli che faceva mia nonna ma lei condiva con litri di burro fuso (da brava piemontese…) ma che golosità.
Bravissima Rumi mi piacciono moltissimo
Che buoni così!!!!! io li ho sempre fatti versione al pomodoro.. Da provare.. :-* baci e buon sabato!
SAI CHE NON HO MAI FATTO GLI INVOLTINI CON LA VERZA??MI ISPIRANO MOLTO. BRAVISSIMA!!!BACI SABRY
troppo buoni…ne faccio spesso di simili
baci
adoro le polpettine con il cuore filante e avvolte nella verza sono ancora più sfiziose! non le ho mai preparate così ma penso proprio che ti copierò l’idea!
buona settimana, a presto!