Impepata di cozze un piatto di origina Campana facilissimo da preparare con pochi ingredienti. Un piatto tipico diffuso in tutto italia e buonissimo! Chi di voi non ha mai provato questo piatto o non l’ha mai visto nei menù dei ristoranti? E’ un classico senza tempo a dir poco delizioso. Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi prepariamo un piatto a base di cozze semplice e veloce ma che farà contenti tutti a tavola. A casa mia le cozze sono sempre gradite, anzi spesso anche richieste con insistenza, ma non le avevo mai preparate in questo modo. Per essere precisi queste cozze sono state preparate a 4 mani da me e dal mio compagno, io le ho pulite e davo le direttive e lui le cucinava sotto il mio sguardo vigile prima che mi macchiasse l’intera cucina. Il risultato è stato davvero buono e gustoso, pienamente promosse, l’unico peccato è che la cucina non è uscita ordinata come quando cucino io ma vabbè ne è valsa la pena!
Non perdetevi anche:
–Cozze gratinate
–Linguine alle cozze
–Cozze gratinate al pomodoro
–Cozze al’arancia e zenzero

- Preparazione: 5 + Spurga Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2 Persone
Ingredienti
Ingredienti:
-
1 kg Cozze
-
q.b. Pepe nero
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
2 spicchi Aglio
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Preparazione:
-
Prendete le cozze, lavatele sotto acqua corrente e lasciatele a bagno in acqua fredda leggermente salata per almeno 1 ora. In questo modo butteranno tutta la sabbia.
-
Scolate le cozze ed eliminate la barbetta ed altre sporcizie del guscio. In una padella dai bordi alti versate due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e fate dorare uno spicchio d’aglio schiacciato.
-
Quando l’aglio inizia a dorare aggiungete le cozze e coprite con un coperchio per farle aprire, mescolate spesso agitando la padella. Dopo 4-5 minuti togliete il coperchio, spegnete la fiamma ed eliminate le cozze rimaste chiuse.
-
Mettete le cozze aperte in un piatto, con un colino filtrate il liquido rilasciato dalle cozze stesse in modo da avere un liquido senza residui.
-
Lavate accuratamente il prezzemolo e tritatelo finemente, nella stessa padella versate nuovamente due cucchiai d’olio e lasciate dorare nuovamente altro spicchio d’aglio schiacciato. Quando sarà dorato da entrambi i lati eliminatelo e tuffate le cozze aperte.
-
Versate il loro liquido che avete filtrato prima, aggiungete il prezzemolo ed una manciata abbondante di pepe nero. Mescolate e lasciate cuocere a fiamma media per 2 minuti, il tempo che il brodo di cozze si restringe un po’.
-
Servite la vostra Impepata di cozze ancora calda ed accompagnata dal suo brodino, per un tocco in più aggiungete altro pepe nero direttamente nel piatto prima di servire.
-
Note
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest