Cotolette di zucca al forno con noci una variante autunnale alle classiche cotolette con una panatura croccante e gustosa! Miei buongustai come sempre vi do i benvenuti o i bentornati nella mia piccola e caotica cucina, oggi vi porto nel mondo della cucina vegetariana/vegana preparandovi questo secondo piatto super gustoso anche grazie all’aggiunta delle noci nella panatura. Per preparare questa ricetta mi sono ispirata a quella preparata da Maria di “Mabka senza lattosio”, apportando però alcune modifiche e preferendo una cottura al forno che le rendesse più leggere. E voi che variante preferite? Non perdetevi anche:
– Polpette di zucca e patate
– Crocchette di zucca e patate
– Zucca e patate al forno
– Polpette zucca e tofu

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2-4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gzucca (qualità butternut)
- 50 gnoci
- 1 cucchiaioprezzemolo tritato (abbondante)
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.paprika dolce
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.rosmarino (anche secco)
- q.b.pangrattato
Preparazione
Per preparare le vostre Cotolette di zucca al forno per prima cosa prendete una zucca della tipologia “butternut” e tagliatela a fette circolari spesse mezzo cm. Con un pelapatate eliminate la buccia intorno ad ogni fetta.
Versate dell’olio extravergine in una ciotolina e, con un pennello da cucina, spennellate le fette di zucca in ogni parte. Mettete in un robot da cucina del pangrattato, il prezzemolo tritato, qualche ago di rosmarino o un pizzico di rosmarino secco e le noci e tritate il tutto finemente.
Aggiungete la paprika e mescolate di nuovo, passate le fettine di zucca oliate nel pangrattato in modo da panarle per bene e sistematele sopra una teglia rivestita di carta forno.
Distribuite sopra ogni fetta di zucca un pizzico di sale e di pepe nero, versate n filo d’olio ed infornate in forno già caldo a 180°C in forno stati con modalità sopra e sotto per 15 minuti, dopo accendete il grill e lasciate dorare la superficie per altri 10 minuti massimo controllando spesso la cottura.
Sfornate le vostre Cotolette di zucca al forno e servite in tavola sia calde che tiepide decorando con dei pezzi di noci e del prezzemolo fresco.
Consigli e conservazione:
Per avere un tocco in più consiglio di usare del rosmarino e dell’aglio in polvere da unire al pangrattato.
Le Cotolette di zucca al forno una volta fredde si conservano in frigorifero, chiuse in un contenitore per massimo 3 giorni, si sconsiglia il congelamento.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest