Un ciao a tutti cari amici!! Come d’usanza in Giappone per questo San Valentino anche noi ci diamo alla preparazione di deliziosi cioccolatini! In Giappone per San Valentino i cioccolatini vengono regalati dalle ragazze ai ragazzi di cui sono innamorate o a un ragazzo a cui si vuole fare una dichiarazione , questo tipo di cioccolatini legati a un sentimento di amore si chiamano “Honmei choco” e vengono solitamente realizzati a mano. Dopo questa piccola introduzione passiamo a dei consigli per realizzare i vostri dolci, se possibile usate degli stampi in silicone per realizzarli (anche quelli per i cubetti del ghiaccio vanno bene), tenete sempre il cioccolato al caldo e riempite e chiudete le formine una per volta altrimenti il cioccolato si solidifica ed il risultato non sarà dei migliori. Per realizzare questi cioccolatini abbiamo usato il ripieno dei Tartufi al Cocco,(se volete potete fare sia i tartufi che i cioccolatini con il ripieno avanzato come abbiamo fatto noi), ma se non avete uno stampino non preoccupatevi, potete realizzare i tartufi e poi ricoprirli con il cioccolato e fare dei cioccolatini a palline. Secondo noi alcuni dei regali più graditi per San Valentino sono proprio dei dolci o dei piatti fatti con le proprie mani, magari per una cenetta romantica, per questo vi proponiamo varie ricette per donare domani un dolce al vostro innamorato:
Cuore fondente glassato, Tartufi Ricotta e Cocco,
Cuoricini Farciti,
Muffin al cioccolato con un cuore ripieno al cioccolato e marmellata, Coppe degli Innamorati
Con questa ricetta partecipo ai contest: Ricette per San Valentino contro ricette per San Faustino,
Cucinando con il cuore – Il contest degli innamorati
Ingredienti:
– cioccolato fondente
– stampo in silicone
Per il ripieno:
– composto dei Tartufi al cocco, la ricetta la trovate qui
PREPARAZIONE:
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, spennellatelo in buona parte dentro gli stampini in silicone (noi li abbiamo usati a forma di cuoricini) in modo da non lasciare punti scoperti. Ponete il tutto in freezer per almeno 10 minuti.
Preparate il ripieno come da ricetta, qui, e riempite gli stampini facendo attenzione a non fare uscire troppo il ripieno.
Con il cioccolato avanzato ed ancora caldo chiudete uno per uno i vostri cioccolatini. Poneteli in freezer per altri 10 minuti ed infine capovolgeteli e premete con molta delicatezza. Ponete i vostri cioccolatini in un bel piattino oppure dentro una scatolina da regalare al vostro innamorato!
Ma che belli questi cioccolatini:-) e poi mi piace la storia che bisogna farli a mano … Dolcissimo! Pero’ uno me lo mangerei con quel ghiotto ripieno! Baci cara e passa un buon San Valentino