Ciambella integrale allo yogurt senza burro e super soffice! Se cercate una ciambella diversa dalle altre, soffice e golosa eccola qua. Amici buongustai come sempre non posso che darvi i benvenuti o i bentornati nella mia piccola cucina, oggi vi porto in tavola una ricetta che mi ha fatto un po’ impazzire. L’ho realizzata circa n mesetto fa ma tra vari impegni non sono riuscita a sistemare subito le foto così la pubblicazione è slittata in avanti, il problema sta nel fatto che avevo preso la base della ricetta da un mio libro ed accanto vi avevo appuntato tutti i cambiamenti che avevo fatto per avere questo dolce finale.. ho passato giorni interi a cercare di ritrovare questa ricetta! Non avete idea dello stress, ma dopo tanto cercare finalmente l’ho ritrovata e quegli appunti che si erano sbiaditi sono stati ripristinati grazie alla mia memoria che ogni tanto collabora! Che aspettate a provare questa ed altre ricetta? Non perdetevi anche:
– Ciambella al latte caldo e cacao
– Ciambella cacao e arancia
– Ciambella al cacao
– Biscotti integrali al miele

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni4-6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 125 gyogurt bianco naturale (per me senza lattosio)
- 100 gfarina integrale
- 150 gfarina 00
- 100 mllatte (per me senza lattosio)
- 3uova
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 120 gzucchero di canna (io uso quello integrale)
- 50 mlolio di semi
Preparazione
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad avere una crema gonfia.
Aggiungete lo yogurt, il latte e l’olio e riprendete a mescolare finchè non sarà tutto amalgamato.
Mescolate le due farine ed il lievito ed uniteli al composto liquido, con una spatolina mescolate delicatamente il tutto finchè non sarà bene amalgamato.
Oliate una teglia ed infarinatela, versateci dentro l’impasto, livellatelo sbattendo leggermente la teglia ed infornate in forno già caldo a 170°C per 40 -50 minuti.
Il tempo di cottura dipenderà anche dal vostro forno, dopo 40 minuti fate il controllo con lo stecchino, se esce asciutto allora sarà pronto altrimenti continuate la cottura qualche minuto.
Sfornate la vostra Ciambella integrale allo yogurt e lasciatela freddare completamente prima di toglierla dallo stampo, se volete potete decorare la superficie con dello zucchero a velo vanigliato.
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest