Ciambella con yogurt e pere senza burro, per concedendosi una coccola golosa dal sapor di cioccolato e frutta di stagione. Perfetto per le vostre pause dolci. Amici buongustai bentornati nella mia cucina, oggi torna la rubrica Light and Tasty che vi vuole proporre ricetta leggere senza rinunciare al gusto. Quest’oggi vi porteremo in tavola ricette che hanno come ingrediente principale la PERE, io vi propongo un dolce più leggero del solito perché privo di burro però resta ugualmente goloso ed adatto se lo volete come dolce per la colazione (io lo adoro inzuppato nel latte caldo ad esempio). A fine pagina, come sempre del resto, potrete trovare tutte le ricette delle mia amiche blogger  che vanno dal dolce al salato assolutamente da non perdere! Insomma vi offriamo sempre una vasta scelta di preparazioni usando l’ingrediente principale scelto, adesso sta a voi decidere cosa preparare oppure voler preparare tutte le ricette (io vi consiglio di provare la mia per prima ovviamente ihihih). ** Se ti va passa a trovarmi anche su Facebook nella Fan Page di Cucina che ti passa**
Ingredienti per 4 persone:
– 100 g di farina 00
– 3 uova
– 100 g di zucchero di canna
– 125 g di yogurt bianco
– 50 g di cacao amaro
– 200 ml di latte scremato
– 1 pera grande matura
– 1 cucchiaio di lievito per dolci
Ciambella con yogurt e pere
PREPARAZIONE:
In una ciotola mettete le uova e lo zucchero, sbattete le uova finché non avrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il cacao setacciato, il latte mescolato con lo yogurt ed il lievito, mescolate per bene fino a quando non avrete amalgamato bene tutto, poco alla volta aggiungete anche la farina continuando a mescolare. Quando il tutto sarà ben amalgamato sbucciate la pera, togliete il torsolo centrale e
tagliatela a cubetti, unite la pera al composto e mescolate.
Imburrate ed infarinate una teglia di 22 cm di diametro, potete scegliere di preparare una ciambella come ho fatto o oppure una torta tonda normale. Versate il composto e date due leggeri colpi laterali alla teglia per unificare il composto.
Infornate in forno già caldo a 180°C per 45 minuti. Una volta cotta togliete la torta dal forno e lasciatela freddare, sfornatela su un piatto da portata e se volete spolverizzare con del cacao amaro o dello zucchero a velo, oppure lasciatela al naturale.
3 Novembre PERE Â
– Cinzia –Â Torta di pere light col BimbyÂ
– Consu – Confettura senza zucchero di pere e vaniglia
– Daniela – Penne con pere, robiola e pinoli
– Elena – Risotto alle pere e liquirizia
– Eva –Â Muffin vegan farina riso pere cioccolato –
– Tania – Ciambella con yogurt e pereÂ
Torta anche tu, siamo mitiche pensiamo sempre al dolce :-)!! Bravissima, un bacione
wowww…un’altra torta con le pere!!!! Un’altra delizia 🙂
Un bacio
davvero deliziosa e poi l’hai sformata magnificamente… brava la mia Tania! <3
Che foto accattivanti..ho l’acquolina al solo pensiero 😛 Questa torta è strepitosaaaaa
Sfiziosa e bella! che idea la pera al centro del dolce! Fantastica!
Ho fatto questa ciambella seguendo il procedimento per bene ma il risultato e’ stato disastroso..praticamente la torta non ha lievitato,e’ rimasta cruda che sembrava un budino!Dove ho sbagliato? Non sara’ poca la quantità di farina?
molto strano, io l’ho fatta varie volte seguendo sempre questa ricetta e mi è venuta benissimo… forse nel tuo forno doveva cuocere di più
Sono alla ricerca di uno stampo come questo da anni!!! che marca è?
Ciao Aylin! Ce l’ho da tanto e non credo abbia una marca precisa…. l’ho preso in una bancarella dove vendevano tutte cose per la cucina durante una sagra figurati