Biscotti al cioccolato e noci croccanti e deliziosi cookies americani arricchiti da un tocco di cocco per renderli ancora più buoni! Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggi voliamo dritti in America con questi biscotti ricchi e croccanti tutti da gustare e scoprire. Come ogni dolce americano che si rispetti questi biscotti sono tutto purché light, ma sono talmente buoni che li perdoniamo vero? La presenza delle noci regala croccantezza ed un aroma intenso ad ogni biscotto, il cocco da un tocco di freschezza ed il cacao è golosissimo già di suo. Insomma sono così buoni che creano quasi dipendenza. Si conservano dentro un contenitore con chiusura ermetica per 1 settimana. Non perdevi anche:
–Burro d’arachidi
–Biscotti burro di arachidi e cioccolato
–Brownies alle nocciole e cioccolato
–Biscotti al burro di arachidi o Peanut Butter Cookies

- DifficoltàBassa
- Porzioni50 biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 30 gCacao amaro in polvere
- 200 gBurro
- 130 gZucchero di canna
- 100 gZucchero
- 2Uova
- 1 cucchiainoBicarbonato
- 1 cucchiainoLievito in polvere per dolci
- 150 gCocco disidratato
- 180 gGherigli di noci
Preparazione
Prendete il burro, tagliatelo a cubetti e mettetelo in un robot da cucina insieme ai due tipi di zucchero. Sbattete con le fruste per almeno 3 minuti.
Aggiungete un uovo alla volta sempre mentre mescolate. In una ciotola setacciate la farina con il cacao amaro, il lievito ed il bicarbonato.
Unite anche il sale ed unite il tutto al composto di burro ed uova. Tritate le noci ed amalgamate anche loro al composto.
Foderate una teglia con la carta forno, mettete una cucchiaiata d’impasto sulla teglia distanziandole di almeno 5 cm.
Appiattite leggermente l’impasto e cuocete in forno già caldo a 180°C per 10-12 minuti.
Sfornate e prendete delicatamente i biscotti con una spatolina e depositateli su una griglia per farli raffreddare completamente
Non dimenticate di venirmi a trovare anche su FACEBOOK nella fan page ufficiale del blog, cercate CUCINA CHE TI PASSA (oppure cliccate QUI) per non perdere nessuna ricetta e link divertente! Se cliccate sui tasti social in alto a destra vedrete anche i miei canali Instagram, Youtube, Twitter e Pinterest