Per la pasta fresca senza uova, occorrono due semplici ingredienti come farina e acqua, l’aggiunta di barbabietola cotta all’impasto di questi gustosi taglierini, facilissimi da preparare, gli dona colore e sapore. Il condimento a base di un profumatissimo ragù bianco di carciofi lo rende un primo piatto davvero appetitoso

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il ragù
Strumenti
Passaggi

Pelate l’aglio, tritatelo e ponetelo nella padella con una foglia di alloro e un cucchiaio d’olio. Mondate i carciofi, tagliateli a metà e poi a fettine sottili. Fate soffriggere l’aglio, aggiungete carciofi e sale e fateli rosolare, sfumate con il vino, lasciate evaporare dopodiché, unite l’acqua e fate cuocere con coperchio a fuoco basso. A cottura terminata unite altri tre cucchiai d’olio, il prezzemolo tritato e mescolate

In una ciotola, frullate la barbabietola con 50gr. d’acqua e miscelatela alle farine, aggiungete gradualmente l’acqua rimasta e amalgamate

Trasferite il composto sulla spianatoia quindi impastate fino ad ottenere una pasta elastica e liscia, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare per mezz’ora

Trascorso il tempo, dividete l’impasto in due, passate ogni pezzo più volte attraverso i rulli della macchina per la pasta alla massima apertura e ad ogni passaggio ripiegate le strisce su se stesse splverandole con la semola

Come ultimo passaggio spostate la ghiera di regolazione sulla terza tacca. Dopo aver ottenuto due rettangoli dello stesso spessore potete passarli attraverso il rullo per il taglio dei taglierini. Allargate la pasta sulla spianatoia e spolverate con un poco di semola

Portate a bollore abbondante acqua salata, immergetevi la pasta e fate cuocere per 4/5 minuti. Scolate, versate in un piatto da portata condite con il ragù di carciofi, impiattate e servite subito