Le lenticchie sono legumi veloci da cucinare che non necessitano di ammollo, per consuitudine vengono consumate durante il cenone di Capodanno perché la tradizione vuole che portino soldi e fortuna, ma in un’alimentazione sana ed equilibrata sarebbe opportuno consumarle spesso durante tutto l’anno
Lo stufato di lenticchie e verdure è un piatto molto saporito e leggero da abbinare a riso o altri cereali, ma anche a un buon pane

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi

Lavate le lenticchie e ponetele in una pentola con acqua fredda (circa 200gr.) portate a bollore e fate cuocere per assorbimento a fuoco basso con coperchio fino a quando saranno morbide
Nel frattempo tagliate le verdure a cubetti.
Versate per prima la cipolla in una padella dai bordi alti con la foglia d’alloro, un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio, il peperoncino privato dei semini e fate rosolare

Quando la cipolla sarà imbiondita aggiungete carota, sedano e il sale, fate rosolare ancora un paio di minuti poi sfumate con il vino bianco, a questo punto unite 70gr. di acqua, coprite e cuocete a fuoco basso fino a quando le verdure saranno morbide, ma ancora croccanti

Dopodiché unite le lenticchie e mescolate, poi aggiungete 100gr. di brodo vegetale e un cucchiaio d’olio
Fate cuocere ancora qualche minuto e se necessario aggiustate di sale

Servitele calde, con un filo d’olio a crudo
Conservazione
Le lenticchie possono essere cotte in anticipo e conservate in frigo dentro un contenitore di vetro con coperchio per due giorni