La vellutata di carote e patate viola con zenzero, è il piatto ideale per i mesi più freddi. Cremoso, sano e buonissimo, è perfetto per la cucina di tutti i giorni, ma non solo.
Il meraviglioso colore rosso rubino di questa vellutata, riscalda solo a guadarla, inoltre il sapore dolce e delicato delle verdure e il piccante del succo di zenzero fresco, lo rendono un primo piatto molto gradevole al palato.
Le patate e le carote viola, come tutti i frutti e gli ortaggi che presentano sfumature di blu, viola e rosso, contengono antociani, ai quali vengono attribuite proprietà anti radicali liberi, antiossidanti e antinfiammatorie. Perciò questo piatto è un occasione per fare scorta di proprietà benefiche per la salute.
Se vi piacciono le vellutate guardate anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Vellutata di carote e patate viola
- Energia 259,38 (Kcal)
- Carboidrati 29,32 (g) di cui Zuccheri 7,94 (g)
- Proteine 4,33 (g)
- Grassi 15,36 (g) di cui saturi 2,66 (g)di cui insaturi 3,77 (g)
- Fibre 5,43 (g)
- Sodio 1.181,74 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 371 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Vellutata di carote e patate viola
Passaggi
Prima di tutto pelate, lavate e tagliate a pezzi le patate viola. Dopodiché mondate e lavate anche le carote, quindi eliminate le estremità e tagliatele a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Inoltre versate i semi di zucca decorticati in una padellina e tostateli per qualche secondo.
Dopodiché tagliate il porro a rondelle e versatelo nella pentola, quindi unite una foglia d’alloro e due cucchiai d’olio. Ora mescolate e fate soffriggere a fuoco basso.
Di seguito aggiungete carote e patate, quindi mescolate bene e fate rosolare. Unite inoltre l’acqua calda e il sale, poi coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per 35/40 minuti.
Nel frattempo pelate un pezzo di zenzero fresco e grattuggiatelo.
A cottura ultimata spegnete e eliminate la foglia d’alloro, quindi frullate le verdure fino a ottenere una consistenza cremosa. Ora spremete la polpa di zenzero e versate il succo ottenuto nella pentola.
Inoltre aggiungete il prezzemolo tritato, un cucchiaio di succo di limone e mescolate.
A questo punto la vellutata di carote e patate viola è pronta. Non vi resta che impiattarla e aggiungere i semi di zucca e un filo d’olio.
Conservazione e note
La vellutata si conserva per due giorni in frigorifero dentro un contenitore di vetro con coperchio.
Il succo di limone serve a rendere il colore più brillante.
Se preferite una vellutata meno densa aggiungete altra acqua.
Dosi variate per porzioni