I tartufi di castagne e cioccolato sono dei dolcetti golosi, talmente morbidi da sciogliersi in bocca. Facilissimi da preparare e senza cottura .
Questi tartufi sono ideali per i mesi più freddi e inoltre sono perfetti per festività e occasioni speciali. Ad esempio, saranno sicuramente molto graditi come fine pranzo o cena di Natale, magari accompagnati da un buon caffè.
Sono buonissimi e si mangiano in un solo boccone, perciò preparatene in abbondanza perché andranno a ruba!
Forse potrebbe interessarvi anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni13
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàNataleAutunno, Inverno
Ingredienti
Tartufi di castagne e cioccolato
- Energia 86,46 (Kcal)
- Carboidrati 13,32 (g) di cui Zuccheri 4,74 (g)
- Proteine 1,11 (g)
- Grassi 3,33 (g) di cui saturi 1,57 (g)di cui insaturi 1,04 (g)
- Fibre 1,53 (g)
- Sodio 7,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 27 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Tartufi di castagne e cioccolato
Passaggi
Come preparare i tartufi di castagne e cioccolato
Per iniziare versate le castagne precotte, quindi già sbucciate e pelate, nel boccale di un mixer. Inoltre aggiungete un cucchiaino colmo di cannella in polvere e la farina di nocciole.
Dopodiché spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagno maria, quindi unitelo agli altri ingredienti.
Inoltre unite il malto di riso e frullate per pochi secondi.
Ora unite il latte vegetale e frullate ancora a più riprese, fino a ottenere una consistenza morbida, omogenea e compatta. Poi trasferite il composto in una ciotola.
A questo punto prelevate piccole quantità di composto da 25/26 gr. ciascuna. Poi arrotolatele tra in palmi delle mani e fomate delle palline. Quindi ponetele in un vassoio o in un piatto.
Di seguito decorate alcune palline con le codette di cioccolato, altre con il cocco rapè e le restanti con il cacao amaro.
Infine disponete i tartufi di castagne e cioccolato in un vassoio e serviteli.
Conservazione e note
Le palline di castagne e cioccolato senza decorazione, si conservano per tre o quattro giorni in frigorifero, dentro un contenitore con coperchio. Prima di servirle lasciatele un’ora circa a temperatura ambiente e poi decoratele.
Se preferite potete disporre i tartufi dentro a dei pirottini di carta.
Dosi variate per porzioni