Le tartellette con ricotta di mandorle e fragole sono dei dolci golosissimi, perfetti da servire come dessert per il pranzo della domenica o per una cena con gli amici. Con questa ricetta potrete realizzare facilmente una frolla leggerissima, dolcificata con datteri frullati e una farcitura a base di fragole fresche, cioccolato e una semplice ricotta di mandorle. Senza uova e latticini.
Se vi piacciono i dolci monoporzione con le fragole, forse potrebbe interessarvi anche la Cheesecake alle fragole e cioccolato oppure la Panna cotta con fragole e cocco . Se invece volete realizzare la ricotta in casa provate la Ricotta di mandorle senza cottura facile e velocissima.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la frolla
Tartellette con ricotta di mandorle e fragole
Ingredienti per la farcitura
Strumenti
Tartellette con ricotta di mandorle e fragole
Passaggi
Tartellette con ricotta di mandorle e fragole

Prima di iniziare mettete in ammollo i datteri in acqua bollente per almeno 30 minuti, poi scolateli e frullateli. Dopodichè aggiungeteli alla farina, insieme al burro di mandorle.

Amalgamate gli ingredienti e impastate, in modo da ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Quindi stendete la frolla fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm. Poi tagliate tre dischi, più grandi di un paio di cm. rispetto allo stampo. Oppure dividete la frolla in tre parti e modellatela direttamente negli stampi con le dita.

Dopo aver preriscaldato il forno ventilato a 175°, bucherellate il fondo delle tartellette con i rebbi di una forchetta e fate cuocere per 10/12 minuti. Poi lasciate raffreddare.

Nel frattempo, aggiungete alla ricotta la scorza di limone e la punta di una cucchiaino di curcuma, quindi mescolate.

Successivamente sciogliete il cioccolato a bagno maria, poi fuori dal fuoco, unitevi il latte vegetale caldo e mescolate. Quando i gusci delle tartellette saranno raffreddati, estraeteli dagli stampi e coprite il fondo con uno strato di ganache al cioccolato.

Di seguito lavate bene le fragole, ascigatele ed eliminate il picciolo, quindi tagliatele in piccoli pezzi e unitele alla ricotta. Infine sopvrapponetela allo strato di cioccolato.

Guarnite con alcune fettine di fragole e servite.
Conservazione e note
Potete conservare la frolla avvolta nella pellicola in frigorifero per un paio di giorni.
Farcite le tartellette poco prima di servirle.