Spaghetti con crema di broccoli e pistacchi

Gli spaghetti con crema di broccoli e pistacchi, oltre ad essere un primo piatto di stagione è anche appetitoso e molto semplice da realizzare. Il condimento a base di broccoli sbollentati, saltati in padella e frullati insieme ai pistacchi, è un concentrato di gusto e cremosita’. Per render il piatto ancora più sfizioso, ho aggiunto dei pomodori secchi, mentre la guarnizione con pistacchi spezzettati e briciole di taralli, conferisce croccantezza al piatto. In questa ricetta, ho usato degli spaghetti al farro integrale, ma possono essere sostituiti con qualsiasi altro tipo e formato di pasta.

Se vi piacciono i pistacchi potrebbe interessarvi anche:

Spaghetti con crema di broccoli
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti

Spaghetti con crema di broccoli e pistacchi

170 g broccoli (cimette pulite)
20 g pistacchi (sgusciati )
12 g salsa di soia (Shoyu )
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
60 g acqua ( di cottura dei broccoli)
12 g pomodori secchi
240 g spaghetti di farro (integrale )
20 g taralli

Strumenti

Spaghetti con crema di broccoli e pistacchi 1

1 Pentola
1 Padella
1 Frullatore a immersione
1 Contenitore dai bordi alti

Passaggi

Spaghetti con crema di broccoli

Iniziate mettendo in ammollo i pomodori secchi in acqua calda per almeno 15 minuti. Dopodiché, lavate bene le cimette di broccolo e versatele nell’acqua bollente. Riportate a bollore, quindi coprite con un coperchio e fate cuocere per 7/8 minuti. Poi scolate, conservando un poco d’acqua di cottura e passateli sotto acqua fredda, per fissare il colore. Inoltre trasferteli nella padella e rosolateli per qualche minuto, con due cucchiai d’olio e la salsa di soia (shoyu).

Spaghetti con crema di broccoli

Successivamente, versate i broccoli in un contenitore, aggiungete circa 15 gr.di pistacchi, e 60 gr. d’acqua di cottura. Frullate bene, fino ad ottenere una crema liscia. Se occorre aggiustate di sale.

Ora, portate a bollore abbondante acqua salata, buttate gli spaghetti e cuoceteli al dente. Dopo averli scolati, versateli in un piatto da portate, condite con la crema e unite altri due cucchiai d’olio e i pomodori, dopo averli scolati, strizzati e tritati grossolanamente.

Spaghetti con crema di broccoli

Infine, impiattate gli spaghetti e guarnite con qualche pistacchio spezzettato e i taralli sbricciolati.

Conservazione

La crema di broccoli può essere conservata in frigorifero per 3/4 giorni, dentro un contenitore, con pellicola a contatto.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .