Schiacciatine croccanti di patate viola

Le schiacciatine croccanti di patate viola sono delle fritelle cotte al forno, croccanti e appetitose. Squisite servite calde come contorno o come antipasto, perfette come piatto unico accomapagnato con insalata. A base di patate viola, carota e cannellini, insaporite con curry e rese croccanti da una panatura sfiziosa.

Forse potrebbe interessarvi anche:

Schiacciatine croccanti di patate viola
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Schiacciatine croccanti di patate viola

280 g patate viola (pelate)
100 g fagioli bianchi (cannellini) (sgocciolati e scacquati)
1 carota (grande)
1 scalogno
4 g sale marino integrale (fino)
1 pizzico curry
1 cucchiaio vino bianco
5 cucchiai olio extravergine d’oliva

Ingredienti per la panatura

30 g pangrattato
1 cucchiaio farina di mandorle
1 cucchiaio lievito chimico in polvere
1 cucchiaino prezzemolo essiccato (oppure basilico, erba cipollina o origano)
2 g sale marino integrale (fino)

Strumenti

Schiacciatine croccanti di patate viola

1 Pentola
1 Pentolino
1 Padella
1 Ciotola
1 Teglia

Passaggi

Schiacciatine croccanti di patate di patate viola

Schiacciatine croccanti  di patate

Per iniziare, mondate le patate, tagliatele a pezzi e versatele in una pentola con acqua fredda, portate a bollore e lessatele. Inoltre mondate la carota, tagliatele a pezzi e lessatela in acqua bollente. Dopodichè, scolate e riducetele in purea, schiacciandole con una forchetta.

Schiacciatine croccanti

Nel frattempo, tagliate finemente lo scalogno e fatelo soffriggere con un cucchiaio d’olio e una foglia d’alloro, se neccessario aggiungete qualche cucchiaio d’acqua. Poi sciacquate i cannellini precotti, sotto acqua corrente e uniteli allo scalogno, mescolate, aggiungete il vino bianco e fate sfumare. Spegnete e schiacciateli con la forchetta.

Ora, versate la purea di patate, carote e cannellini nella ciotola, quindi unite sale, curry, due cucchiai d’olio, 15gr. di panatura e amalgamate bene, quindi lasciate raffreddare completamente.

Successivamente, foderate la taglia con carta forno, ungetela e cospargetela con un poco di panatura, inoltre dividete l’impasto in nove parti da circa 55gr. ciascuna e disponetele sopra la teglia. Schiacciatele con le dita, poi distribuitevi sopra la panatura rimasta e un filo d’olio. Infine fatele cuocere per 25 minuti in forno ventilato preriscaldato a 200°, poi giratele con una spatola e cuocetele per altri 10 minuti a 190°.

Schiacciatine croccanti

Servite le schiacciatine calde con insalata, oppure come contorno.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da OryCucinaCheTiPassa

Ciao sono Oriana , mi piace cucinare da sempre , quando ero bambina , la domenica mattina ,mi sedevo in cucina per guadare la nonna mentre impastava e preparava il ragù... guai a toccare però !!! Quando cucino il tempo vola , passa leggero e mi libera la mente . Prendersi il tempo per cucinare è un modo per aver cura di se . I miei sono piatti semplici con ingredienti di qualità e di stagione .