Il porridge di riso è una colazione sana e saziante, proprio quello che ci vuole per iniziare bene la giornata. Con questa ricetta potrete preparare facilmente un porridge cremoso e profumato a base di fiocchi di riso integrale, uvetta, mela e frutta fresca di stagione. Inoltre in pochi minuti otterrete una colazione ricca di fibre, vitamine e sali minerali, senza glutine e zuccheri aggiunti.
Vi consiglio di accompagnare il porridge con una tazza di buon tè, come ad esempio il kukicha, un te giapponese alcalinizzante e privo di teina.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 25 gfiocchi di riso (integrali)
- 200 glatte di riso (senza zucchero o un latte vegetale a piacere)
- 15 guvetta
- 1 pizzicosale marino integrale (fino)
- 3/4mela
- 50 guva (preferibilmente senza semi)
- 1 cucchiainocannella in polvere (raso)
- 1 cucchiainocrema di mandorle (colmo)
Strumenti
- 1 Pentolino
- 1 Grattugia dai fori grandi
- 1 Tagliere
Preparazione
Innanzitutto sbucciate una mela, eliminate il torsolo e grattugiatene la metà, quindi versatela nel pentolino. Dopodiché aggiungete i fiocchi di riso, il sale e l’uvetta sciacquata e scolata.
Inoltre unite il latte vegetale e un cucchiaino di crema di mandorle, poi mescolate e mettete sul fuoco.
Fate cuocere a fiamma medio/bassa per circa 8/10 minuti, in modo da ottenere un composto cremoso. Poi spegnete, unite la cannella e mescolate.
A questo punto lavate e asciugate l’uva, poi tagliate gli acini a metà (se usate uva con i semi, eliminateli), inoltre tagliate la mela rimasta a fettine sottili. Infine dopo aver versato il porridge in una ciotolina, unite l’uva e la mela a fette, quindi terminate con una spolverata di cannella.
Note
Il porridge va cotto e mangiato.
Se non avete la crema di mandorle, sostituite la bevanda di riso con il latte di mandorle senza zucchero.